Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/imbersago-in-festa-con-maria-alla-madonna-del-bosco

Imbersago: in festa con Maria alla Madonna del Bosco

  09 Maggio 2024
0:00
Imbersago: in festa con Maria alla Madonna del Bosco

Ritorna la festa della Madonna del Bosco e ritornano i pellegrini che salgono pregando la Scala Santa e si fermano ai piedi della Vergine per ringraziare e invocare. 
Un mese intero di appuntamenti nell’anno della preghiera verso l’Anno santo 2025 (vedi il programma completo)

+ + +

Mentre viviamo il tempo che segue la Pasqua del Signore con il suo prezioso carico di gioia e di speranza, celebriamo la festa della Madonna del Bosco in un contesto di fede e di preghiera e di apprensione per i conflitti che travagliano il mondo.

Iniziamo il 1° maggio con la novena che dispone il nostro cuore a incontrare la Vergine e a farci accompagnare da Lei ad ascoltare e seguire Gesù. Il tempo della novena è caratterizzato proprio da questo atteggiamento spirituale: attraverso Maria giungere a incontrare il Signore Gesù nella preghiera, nell’ascolto e nella meditazione della Parola di Dio, nell’Eucaristia, nel Sacramento della Confessione e nella fraternità di un convenire insieme presso la Madre del Salvatore e madre nostra. E questo con lo scopo di alimentare la nostra fede, conformare sempre più la nostra vita a quella del Redentore e testimoniare con gioia e con coraggio il nostro essere discepoli di Gesù in un contesto sociale non sempre favorevole. Ci proponiamo di riconoscere la Madre del Signore come maestra di vita cristiana e metterci alla sua scuola, contemplandola come Colei che ascolta la Parola; la Madre che ci dona il Figlio di Dio per la nostra salvezza; la Vergine in preghiera che offre la vita in obbedienza a quanto Dio Le chiede; la Donna che affronta con fortezza la sofferenza per il Figlio Crocifisso e la Discepola in mezzo ai discepoli nella nascente comunità cristiana.

La novena sfocia nel giorno della festa che quest’anno si unisce alla grande solennità dell’Ascensione del Signore. Questa coincidenza gioverà a farci meditare sulla vita eterna come promessa del Signore e traguardo della nostra vita. All’Ascensione del Signore è facile accostare l’Assunzione della Vergine e la nostra chiamata a vivere per sempre con il Signore. Quello della vita eterna è un tema su cui riandare più frequentemente, guidati dal Vangelo, in quanto componente essenziale dell’esistenza del discepolo e oggi, purtroppo, abbastanza censurato. La giornata sarà caratterizzata dalla gioia dei pellegrini che saliranno numerosi la Scala Santa. Giungeranno anche le famiglie con i bambini per la particolare e tradizionale benedizione.

A tutti, è certo, la Madonna del Bosco andrà incontro sorridendo e mostrando Gesù, accoglierà i pellegrini con il suo materno abbraccio, pronta a confidare una parola, ad asciugare una lacrima, ad ascoltare pazientemente, a chiedere una conversione per abbandonare una strada sbagliata, a dare fiducia. E a tutti chiederà: “Quello che Gesù vi dirà, fatelo”.
A quanti verranno in questo luogo benedetto auguriamo di tornare alle loro case rinnovati nella fede e con il proposito di custodirla e diffonderla, consolati nel cuore, animati da viva speranza, fieri di appartenere alla Chiesa di Gesù e pronti a rendere testimonianza, con le parole e le azioni, della bellezza e della gioia di vivere il Vangelo

di Padre Giulio Binaghi
(Rettore del Santuario)

Altri eventi

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

13 Giugno 2024
Milano
Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a [...]
Organizzatore:
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo