Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/giornata-contro-il-bullismo-allopera-cardinal-ferrari-un-incontro-aperto-alle-scuole-per-sensibilizzare-al-tema

Giornata contro il Bullismo: all’Opera Cardinal Ferrari un incontro aperto alle scuole per sensibilizzare al tema

  07 Febbraio 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Opera Cardinal Ferrari
luogo: Opera Cardinal Ferrari
Giornata contro il Bullismo: all'Opera Cardinal Ferrari un incontro aperto alle scuole per sensibilizzare al tema

Che cos’è il bullismo oggi? Una forma di prevaricazione e violenza che ha tante sfaccettature e si muove trasversalmente su vari livelli della società. Quando si parla di bullismo viene da pensare naturalmente ai ragazzi, ma in realtà si tratta di violenza – fisica e psicologica – contro ogni tipo di fragilità e marginalità, due dimensioni che l’Opera Cardinal Ferrari conosce bene perché, da oltre 100 anni, ci fa i conti e affronta insieme a tutti coloro che accoglie e cerca di salvare.

Quelli che vivono per strada, i senza dimora, gli ultimi, i Carissimi – come vengono chiamati amorevolmente dalla storica onlus milanese – in generale una categoria di persone che ogni giorno sono alla mercé di vessazioni, pregiudizio, violenza e maltrattamenti, come spesso ci racconta la cronaca. Per questo Opera Cardinal Ferrari, che ha molto a cuore la tematica, ha deciso di aprire le porte della sua casa ospitando la presentazione del libro del giovane storico e scrittore Andrea Vitello, “il Bullismo nella società – storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto. Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della Shoa, edito da Associazione Multimage APS. Un evento, aperto alle scuole e alla comunità milanese, che ha la mission di voler sensibilizzare le coscienze su un fenomeno che riguarda vari livelli della società civile e che si terrà proprio nella Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, il 7 febbraio. E che vedrà l’intervento di Simona Michelazzi, Presidente della Cooperativa Zero5, coordinatrice dell’osservatorio sul bullismo e il cyberbullismo e del progetto contro il bullismo delle scuole di Municipio 5.

Il libro di Vitello – autore classe 1992, nativo di Empoli, molto sensibile ai grandi temi dell’attualità e già autore del libro Il Nazista che salvò gli ebrei – nasce dall’esigenza di far conoscere un fenomeno troppo spesso sottovalutato e a volte sommerso, che però porta tantissima sofferenza e molte volte è causa di suicidi. Si tratta del Bullismo giovanile e adulto e di tutte le sue varie forme compresa il Mobbing (bullying at work), quest’ultima sanzionata solo in pochi paesi. Questo fenomeno rappresenta una grave violazione dei diritti umani. L’autore, che è stato vittima di bullismo, oltre a dare una spiegazione del fenomeno, nel libro racconta moltissime storie sparse in tutto il mondo, compresa la sua, e fornisce un metodo innovativo per prevenire e contrastare il bullismo: l’insegnamento della didattica della Shoah e dei Diritti Umani. L’obiettivo, tra gli altri, è quello di scuotere l’opinione pubblica all’avvio di nuove leggi ed una giornata Europea e Mondiale contro il bullismo sia giovanile che adulto. In Appendice la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che nel 2023 celebra il suo 75° anniversario, commentata da Riccardo Noury portavoce Amnesty International Italia, a cui andrà il 50% dei proventi ricavati dai diritti d’autore, al fine di contribuire ad una campagna di sensibilizzazione per prevenire e contrastare ogni forma di Bullismo.

La presentazione del libro si terrà nel Salone di Opera Cardinal Ferrari il 7 febbraio alle ore 11.00.

Altri eventi

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

03 Giugno 2024
Lecco
Nell' imminenza delle elezioni europee, è importante promuovere incontri di riflessione sui grandi temi che hanno ispirato la costruzione dell' Unione europea. Una costruzione ancora [...]
Organizzatore: Associazione "I Popolari"
Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

13 Giugno 2024
Milano
Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a [...]
Organizzatore:
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo