Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/fondazione-arche-un-maggio-musicale-per-la-pace

Fondazione Arché: un Maggio Musicale per la Pace

  10 Maggio 2024
0:00
Fondazione Arché: un Maggio Musicale per la Pace

Torna anche quest’anno il Maggio Musicale a CasArché, con una novità: i tre venerdì sera di maggio vogliono essere auspicio per una pace che in questi tempi l’umanità fatica a trovare. Ecco il motivo per cui Fondazione Arché ha scelto come sottotitolo un antico detto, citato dal Cardinale Martini, che risuona dolorosamente attuale: “Se ci sarà pace a Gerusalemme, ci sarà pace in tutto il mondo”.

Proprio al Cardinal Carlo Maria Martini è intitolata la via di Novate Milanese in cui risiede CasArché e che sarà aperta la sera del 10 maggio alle 19:00, alla presenza di Iuri Sandrin SJ, consigliere della Fondazione Carlo Maria Martini, e di Daniela Maldini, sindaca di Novate, che sottolinea: “Dedicare una via del nostro territorio a Carlo Maria Martini in questo luogo, significa riconoscere a questa grande figura, spesso considerato “l’uomo del dialogo”, di essere soprattutto un uomo capace di leggere e interpretare la vita, i problemi e gli aspetti della società con un discernimento intelligente, aperto, sereno e lungimirante”.

E prosegue: “Per lui, la fede era il grande rischio della vita e non una passiva consolazione, e ciò lo rese affascinante ed empatico anche agli occhi di molti non credenti, toccati dal suo stile e dalla sua visione. In una via che accoglie la sede della Fondazione Arché una dedica “giusta” e ringrazio padre Giuseppe Bettoni per aver condiviso con noi la scelta”. A seguito dell’apertura della via, intorno alle 19:30, la Banda di Tavernola Bergamasca (BG) intratterrà il pubblico con il suo repertorio musicale.

Il Maggio Musicale dà appuntamento due settimane dopo, il 24 maggio, quando, alle 19:30, la band dei “The Same Brothers” salirà sul palco di CasArché per un concerto che farà ballare e divertire il pubblico con un repertorio eclettico che spazia dal rock al reggae, dal funk al pop, dal revival italiano alla dance.
Il venerdì successivo, 31 maggio, alle 19:30, Anna Castiglia, cantautrice pop indie e ex concorrente di X-Factor, insieme a Daniele Cella, cantautore e percussionista alternative-rock e indie rock, concluderanno la rassegna del Maggio Musicale con le loro attese performance.

“Il Maggio Musicale è un’opportunità per unire la comunità cittadina attraverso l’arte. Quest’anno più che mai vogliamo far risuonare note di bellezza e di armonia per far tacere il rumore delle armi. Arché accoglie mamme e bambini che hanno subito violenza e riteniamo inaccettabile i passi indietro che il mondo sta compiendo verso una cultura di pace”, commenta p. Giuseppe Bettoni, presidente di Fondazione Arché.

La partecipazione al Maggio Musicale, che avrà luogo in via Cardinal Carlo Maria Martini 12 a Novate Milanese (ex via Michele Lessona 70, Milano c/o CasArché) è gratuita e aperta al territorio, ma è caldamente consigliata l’iscrizione al link https://bit.ly/3QibAX6.

Altri eventi

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

03 Giugno 2024
Lecco
Nell' imminenza delle elezioni europee, è importante promuovere incontri di riflessione sui grandi temi che hanno ispirato la costruzione dell' Unione europea. Una costruzione ancora [...]
Organizzatore: Associazione "I Popolari"
Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

13 Giugno 2024
Milano
Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a [...]
Organizzatore:
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo