Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/festa-della-famiglia-2024-a-erba

Festa della famiglia 2024 a Erba: intervista a monsignor Cesena, Vicario Episcopale di Lecco

  05 Maggio 2024
All Day
Erba
Organizzatore: Commissione di Pastorale Familiare della Zona III, Lecco
luogo: Parco Majnoni
Festa della famiglia 2024 a Erba: intervista a monsignor Cesena, Vicario Episcopale di Lecco

“Animati da invincibile speranza” è il tema della “Festa della famiglia” che si svolgerà domenica 5 maggio a Erba presso il Parco Majnoni, organizzata dalla Commissione di Pastorale Familiare della Zona III – Lecco. È ormai da qualche anno che l’Ufficio Famiglia della diocesi suggerisce e caldeggia la realizzazione di questo evento rivolto alle famiglie: un evento che deve essere una “festa aperta”, in modo che sia visibile a tutti perché “le famiglie cristiane – dicono Edoardo e Renata Faini responsabili della Commissione pastorale famigliare della Zona III – possano essere testimoni della gioia e della speranza che vivono. Una festa che ci faccia riscoprire l’amore di Dio come fondamento dell’invincibile speranza, che ci porta poi all’amore tra di noi e tra i fratelli e a sentirsi parte viva della Comunità Cristiana che è la Chiesa”.

La famiglia è la malata dei nostri giorni e non sempre trova nelle istituzioni il sostegno necessario. “E’ vero – afferma Mons. Gianni Cesena, Vicario Episcopale della zona pastorale di Lecco – la famiglia è la grande malata di oggi. Ma per ridarle fiducia non servono tanto gli aiuti dalla politica o i sostegni economici, ma è necessario che ciascun componente la famiglia – mamma, papà e figli – si metta in relazione con l’altro, uscendo dal proprio individualismo. C’è crisi di relazioni intergenerazionali. E’ la crisi dell’uomo. Oggi si preferisce chiudersi nel proprio io, restare soli. Gli altri sono visti un impedimento e non un arricchimento al proprio essere. E questo spiega – continua mons. Gianni – perché le nostre famiglie sono poco aperte alla vita, alla natalità: il figlio è considerato un peso, un inciampo al proprio io, un ostacolo al proprio divertimento, alle vacanze e non come ricchezza e gioia”.

La famiglia, è l’invito del nostro arcivescovo, deve poggiare sulla speranza. E la speranza è “invincibile”. “Sicuramente – osserva il vicario episcopale di Lecco – la famiglia resta sempre una risorsa, un riferimento prezioso per la nostra società. Quando siamo in difficoltà torniamo alla famiglia, dove sappiamo di trovare sempre qualcuno che ci comprende e ci accoglie. Ma la speranza diventa incrollabile se si collega alla fede e alla carità. La vera speranza non può non avere un carattere religioso. Come sottolinea anche l’arcivescovo, la speranza poggia sulla certezza che Dio c’è e ci accompagna, che da Lui riceviamo tutti i doni che rendono bella, ricca e importante la vita come lo sono i figli, i genitori, gli amici, le Comunità Cristiane”.

La Festa della Famiglia del 5 maggio si svolgerà sotto il patrocinio del Comune di Erba e vedrà la partecipazione non solo della Commissione Pastorale della famiglia della zona 3, ma anche delle Associazioni, Movimenti e Agenzie educative di promozione e sostegno alla Famiglia della zona di Lecco, della Comunità Sant’Eufemia di Erba, dell’Assemblea sinodale, della scuola San Vincenzo, della Scuola dell’Infanzia Gianetti di Erba.

Il programma prevede alle 11 la santa messa presieduta da Mons. Gianni Cesena. Quindi pranzo al sacco nel parco Majnoni. Dalle 14 giochi e animazione per i bambini e le bambine dalla scuola materna in su. Alle 14,15 Tavola Rotonda nel cortile Martiri delle Foibe con l’intervento della psicopedagogista Lucia Todaro, del rettore del Collegio Volta di Lecco don Gabriele Gioia, della coppia di sposi Carlotta e Davide Binda. Dalle 15,15 la festa continua con l’intrattenimento e la musica. Il saluto finale previsto per le 17.

Enrico Viganò

Altri eventi

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

03 Giugno 2024
Lecco
Nell' imminenza delle elezioni europee, è importante promuovere incontri di riflessione sui grandi temi che hanno ispirato la costruzione dell' Unione europea. Una costruzione ancora [...]
Organizzatore: Associazione "I Popolari"
Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

13 Giugno 2024
Milano
Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a [...]
Organizzatore:
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo