Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/da-gaggiano-a-buccinasco-domenica-26-una-marcia-per-la-pace

Da Gaggiano a Buccinasco, domenica 26 una marcia per la pace

  26 Maggio 2024
0:00
Da Gaggiano a Buccinasco, domenica 26 una marcia per la pace

Dare visibilità alla pace e alle persone che la chiedono e la invocano. Nasce con questo desiderio “A passo di pace”, una camminata di circa nove chilometri tra i comuni di Gaggiano, Trezzano sul Naviglio, Corsico e Buccinasco, che si terrà domenica 26 maggio, a partire dalle 14:30, con ritrovo presso il Santuario di Sant’Invenzio a Gaggiano. La marcia è promossa dal comitato Ponti di pace, costituito da 25 associazioni dell’area sudovest milanese.

«Esiste un popolo della pace», spiega don Massimo Mapelli, presidente dell’associazione Una casa anche per te (Ucapte) e portavoce del comitato Ponti di pace, «che non vuole stare fermo in silenzio, ma che ha scelto di farsi vedere e sentire. Per questo ci mettiamo in cammino, provando a risvegliare nelle nostre comunità l’idea di aver voglia della pace. Il nostro Paese per ora non è in guerra, ma viviamo già in un’economia di guerra. A noi questo non va bene, perché vorremmo che l’economia fosse al servizio di chi ha più bisogno, degli ultimi e dei poveri. Questo è un altro messaggio che vorremmo lanciare con la marcia».

“A passo di pace”, che ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Buccinasco e Corsico, terminerà il suo percorso intorno alle ore 18 proprio a Buccinasco, presso il parco Spina Azzurra. Qui si terranno gli interventi del comitato promotore e delle istituzioni. Una breve tappa intermedia è programmata anche a Corsico, in piazza Fontana dell’incontro, dove verrà allestita la mostra
“Donne di pace”. Tutto il corteo sarà animato dai gruppi musicali Glamourga e FONC.

Il comitato promotore invita i cittadini a unirsi alla camminata, anche solo per percorrerne qualche tratto. A tal proposito sono previsti tre “punti di incontro” dove sarà possibile aggregarsi: via Puccini a Trezzano sul Naviglio e le vie Vittorini e Cavour a Corsico. Per l’occasione e per dare ulteriore visibilità all’iniziativa e ai valori che essa promuove, i vari ponti sul Naviglio Grande interessati al passaggio della marcia saranno sovrastati da degli appositi striscioni del comitato Ponti di pace.

“A passo di pace” segue l’iniziativa dello scorso dicembre quando il comitato, appena costituitosi, promosse un flash mob a Cesano Boscone accompagnato, anche in quel caso, da degli striscioni messi sui ponti del Naviglio Grande, nel tratto tra Abbiategrasso e Corsico. «Lo scorso autunno», ricorda don Mapelli, «scrissi una lettera dal titolo ‘Popolo della pace, alzati in piedi’, a tutte le realtà del Piano di zona dei Comuni del corsichese perché, di fronte a quello che stava accadendo, mi sembrava strano che non si alzassero voci a invocare la pace. Da lì è nato un manifesto, che poi ha portato alla costituzione del comitato. In questi mesi abbiamo promosso diversi incontri di sensibilizzazione e di formazione perché non si può più stare nascosti, dobbiamo sentirci stanati nell’essere donne e uomini costruttori di pace a partire dai nostri territori e dalle azioni e dai contesti che viviamo».

Altri eventi

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
“Natura senza barriere” al lago di Alserio: il percorso del Parco dedicato a persone ipovedenti e non vedenti

“Natura senza barriere” al lago di Alserio: il percorso del Parco dedicato a persone ipovedenti e non vedenti

22 Giugno 2024
Il Parco regionale della Valle del Lambro è parte di “Natura senza barriere”, manifestazione nazionale promossa da FederTrek, dedicata all’escursionismo condiviso e all’inclusione sociale. L’evento [...]
Organizzatore: Parco regionale della Valle del Lambro
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo