Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/conferenza-sul-restauro-dei-tessuti-di-santambrogio-vescovo

Conferenza sul restauro dei tessuti di Sant’ambrogio vescovo

  11 Aprile 2024
All Day
Conferenza sul restauro dei tessuti di Sant'ambrogio vescovo

Giovedì 11 aprile a partire dalle ore 15.00, l’Archivio Capitolare della Basilica aprirà le sue porte per dare vita a una serie di incontri aperti a tutti e nei quali i tesori culturali di S. Ambrogio verranno esposti con molta delicatezza e attenzione per testimoniare la loro preziosità artistica ma anche il loro valore reliquiario.

L’Archivio Capitolare della Basilica di Sant’Ambrogio, peraltro, esiste da più di 900 anni; da quando, poco dopo l’anno Mille, i canonici si organizzarono in una comunità che si occupava dell’officiatura della chiesa.

Accanto a documenti moderni e contemporanei che riguardano la storia millenaria di Sant’Ambrogio e dei suoi restauri, l’Archivio custodisce nel fondo antico 55 volumi in pergamena, datati dal IX al XVIII secolo, alcuni manoscritti cartacei di contenuto liturgico importanti testimoni del rito ambrosiano, e circa 1200 pergamene, prodotte dal IX al XIX secolo, che in alcuni casi permettono di ricostruire giorno per giorno le vicende complesse e affascinanti della canonica cresciuta all’ombra della chiesa di Ambrogio.

Si affianca a questo ingente patrimonio documentario un nucleo importante di tessuti preziosi, datati dal IV al XII secolo, che nel corso del Medioevo sono stati associati alle reliquie tessili venerate come le “Dalmatiche” di Sant’Ambrogio, vesti liturgiche attribuite al santo patrono.

Si tratta, in definitiva, di una occasione speciale per gettare l’occhio sui nostri tesori e, se volete, potete prepararvi leggendo e scaricando il programma ufficiale QUI.

Altri eventi

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo
1 2