Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/benvenuti-in-galera-al-fopponino-la-proiezione-del-film-di-michele-rho

«Benvenuti in galera»: al Fopponino la proiezione del film di Michele Rho

  22 Aprile 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Gruppo carcere della parrocchia S. Francesco al Fopponino
luogo: Teatro parrocchiale di Gesù Buon Pastore
«Benvenuti in galera»: al Fopponino la proiezione del film di Michele Rho

Il gruppo carcere della parrocchia S. Francesco al Fopponino invita tutti, lunedì 22 aprile alle 20.45 presso il Teatro di Gesù Buon Pastore (via Sebastiano Caboto, 2), alla proiezione del film documentario “Benvenuti in galera”.
Parteciperà il regista, Michele Rho.
L’iniziativa di questa serata nasce da un gruppo di donne amiche, sorto nel 2018 nella Parrocchia di s. Francesco d’Assisi al Fopponino, con il proposito di avvicinarsi al Carcere Circondariale di san Vittore per conoscere quella comunità di persone che lo abitano e per cercare di sostenerle e di accompagnarle con una pluralità di azioni e di attenzioni.

Il carcere è un mondo sconosciuto ai più, un mondo di sofferenze: ci sono le celle chiuse, celle con 6 detenuti, ci sono i carrelli del cibo che passano alle 11 e alle 17, c’è la mancanza di seri aiuti sanitari e
giuridici per i tanti, troppi, malati psichiatrici, ci sono Giovani Adulti (detenuti dai 18 ai 23/24 anni) che non sono mai andati a scuola, ci sono le risse…
Con la presenza e il servizio dei volontari cresce la possibilità di nuove modalità di relazioni; c’è un sorriso, c’è speranza… 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Michele Rho è regista e sceneggiatore. Ha conseguito il diploma in regia teatrale presso la Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Ha frequentato Master of Fine Art in Directing and Screenwriting presso la Columbia University di New York. Varie le sue esperienze di regista e sceneggiatore tra cinema, teatro, televisione e pubblicità.

Il regista milanese ha realizzato “Benvenuti in Galera”, documentario in bianco e nero sul “ristorante più stellato d’Italia” (come recita il sottotitolo), sorto dentro il compound della Seconda Casa di
Reclusione di Bollate. Non una osteria “della misericordia”. Una eccellenza. Un orgoglio. Consigliato dalla Guida Michelin.

Durante la serata, con la presenza del regista, condivideremo la visione di questo film che ci porta dentro un carcere per abbattere le nostre paure e diffidenze: i protagonisti, infatti, cercano con il lavoro una seconda possibilità dalla vita, cercano di cambiare, cercano di voltare pagina. Il lavoro è futuro.

Altri eventi

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

Appuntamento con l'Europa: a Lecco incontro con padre Riggio

03 Giugno 2024
Lecco
Nell' imminenza delle elezioni europee, è importante promuovere incontri di riflessione sui grandi temi che hanno ispirato la costruzione dell' Unione europea. Una costruzione ancora [...]
Organizzatore: Associazione "I Popolari"
Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

Riapre la “cassetta della posta” per Acutis al Santuario di Saronno

dal 08 Giugno 2024 al 09 Giugno 2024
L’inaspettato successo dell’iniziativa che era stata inizialmente pensata solo per il compleanno di Acutis ha suggerito di riproporla quanto prima: quale migliore occasione dei mesi [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

A Cernusco sul Naviglio arte e musica con l’architetto Lucia Razzini e il Coro Cantiere

09 Giugno 2024
Ronco
L’Itinerario delle Chiese contemporanee nella Diocesi di Milano propone un nuovo appuntamento domenica 9 giugno alle 16,00 con la presentazione della Chiesa della Madonna del [...]
Organizzatore: Itinerario delle Chiese contemporanee
A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

A Milano un convegno contro ogni forma di violenza

11 Giugno 2024
Milano
Martedì 11 giugno alle 9.30, a Milano, presso la Sala Don Guanella (Via Mac Mahon, 92) si svolgerà un convegno promosso da Avcl (Associazione Vita [...]
Organizzatore: AVCL (Associazione Vita Consacrata in Lombardia)
Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

Milano, alla Triennale dialogo tra Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams per parlare del "nostro tempo"

13 Giugno 2024
Milano
Un intenso dialogo fra tre grandi personalità religiose e filosofiche – Julián Carrón, Charles Taylor e Rowan Williams – è l’occasione preziosa per tornare a [...]
Organizzatore:
Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

Giorgio La Pira, a Roma presentazione del libro di Mattioli

18 Giugno 2024
Roma
Martedì 18 giugno alle 17 presso il Senato della Repubblica a Roma sarà presentato il volume In Dialogo «Fede, politica e profezia. L'attualità di Giorgio [...]
Organizzatore: Itl Libri e Fondazione Giorgio La Pira
Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

Un weekend “di bellezza” a Olgiate Olona con la Comunità Pachamama

dal 21 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Anche quest’anno Comunità Pachamama organizza il «W.E.B., Weekend di Bellezza», per promuovere la conversione ecologica e comunitaria che ci chiede la prospettiva dell’ecologia integrale. Un [...]
Organizzatore: Comunità Pachamama
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo