Anche in Valsassina le Giornate Europee del Patrimonio

  23 Settembre 2023
All Day
Barzio
Organizzatore: Associazione culturale La Fucina
luogo: Chiesa di Sant’Alessandro
Anche in Valsassina le Giornate Europee del Patrimonio

La Valsassina non intende mancare all’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. Con cinque visite guidate l’associazione culturale La Fucina pone l’accento sul patrimonio culturale e religioso di cui è ricco il territorio, e offre alla Valsassina la presenza sui siti istituzionali che racchiudono tutte le iniziative in agenda per l’occasione.

Quest’anno il focus è sulle chiese parrocchiali. Grazie alla disponibilità dei sacerdoti, sabato 23 settembre lo storico Federico Oriani condurrà i visitatori alla conoscenza approfondita degli edifici di culto, della loro storia e delle opere che ospitano al loro interno.

Si inizia alle 9 dalla chiesa di Sant’Alessandro a Barzio, alle 11 appuntamento a San Giorgio di Cremeno, nel pomeriggio si riprende da Sant’Eusebio di Pasturo (alle 15), poi a Moggio in San Francesco d’Assisi (alle 16.30) per concludere alle 18 con Santa Maria Nascente di Maggio. La partecipazione è gratuita e non necessita di iscrizione.

Le Giornate Europee del Patrimonio costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.

Per informazioni e contatti: lafucinaac@gmail.comwww.facebook.com/LaFucinaAC

Altri eventi

L'abbazia di Chiaravalle all’imbrunire

L'abbazia di Chiaravalle all’imbrunire

22 Settembre 2023
Chiaravalle
L’Abbazia di Chiaravalle apre eccezionalmente i battenti alla sera venerdì 22 settembre per un percorso suggestivo tra le ombre, i silenzi e i gusti delle [...]
Organizzatore: Abbazia di Chiaravalle
Matrimonio in crisi? A Villanova d'Asti la presentazione del 188° Weekend di Retrouvaille

Matrimonio in crisi? A Villanova d'Asti la presentazione del 188° Weekend di Retrouvaille

dal 22 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
Villanova d'Asti
Dal 22 al 24 settembre si svolgerà il «188° Programma Retrouvaille» in Italia ossia l’ottavo «Programma nella zona Nord Ovest» presso la Casa del Pellegrino [...]
Organizzatore: Retrouvaille
Quattro giorni comunità educanti 2023 - Buone pratiche per celebrare con i ragazzi

Quattro giorni comunità educanti 2023 - Buone pratiche per celebrare con i ragazzi

22 Settembre 2023
Milano
Torna l'atteso appuntamento con la «Quattro giorni comunità educanti», quattro giornate di formazione per i catechisti in preparazione al nuovo Anno pastorale. Il tema approfondito [...]
Organizzatore: Servizio per la Catechesi
A Milano un corso in-formativo per l’affido familiare

A Milano un corso in-formativo per l’affido familiare

23 Settembre 2023
Milano
L’Ufficio Affidi del CAM – Centro Ausiliario per i Minori organizza un corso in-formativo per chi desidera aprirsi a questa esperienza. Ecco le date: Sabato 23 settembre  – [...]
Organizzatore: Cam - Centro Ausiliario per i Minori
Agorà di Mondo Comunità e Famiglia il 23 e 24 settembre a Villapizzone

Agorà di Mondo Comunità e Famiglia il 23 e 24 settembre a Villapizzone

dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
Dopo la pausa del Covid la rete nazionale di Mondo Comunità e Famiglia torna a incontrarsi per una "Due giorni generativa", con laboratori, tavole rotonde [...]
Organizzatore: Mondo Comunità e Famiglia
Anche i poveri hanno bisogno di arte e bellezza: a Precotto mostra di acquerelli di Silvio Mengotto

Anche i poveri hanno bisogno di arte e bellezza: a Precotto mostra di acquerelli di Silvio Mengotto

dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
Milano
Ricevendo in udienza gli artisti italiani papa Francesco ha chiesto di non dimenticare i poveri, anche loro “hanno bisogno dell’arte e della bellezza. Alcuni sperimentano [...]
Organizzatore: Parrocchia San Michele Arcangelo in Precotto
Anche in Valsassina le Giornate Europee del Patrimonio

Anche in Valsassina le Giornate Europee del Patrimonio

23 Settembre 2023
Barzio
La Valsassina non intende mancare all’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. Con cinque visite guidate l’associazione culturale La Fucina pone l’accento sul patrimonio culturale [...]
Organizzatore: Associazione culturale La Fucina
Caritas e Csi, scegliere la pace

Caritas e Csi, scegliere la pace

23 Settembre 2023
San Pietro all'Olmo
Sabato 23 settembre, dalle 9.30 alle 17.00, a Cornaredo (Mi) si terrà un importante momento di confronto approfondimento e festa sul tema della pace, organizzato [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Csi, Fom, Servizio Giovani
Gavirate tra Acqua e Terra: visite guidate e iniziative alla scoperta delle bellezze del territorio

Gavirate tra Acqua e Terra: visite guidate e iniziative alla scoperta delle bellezze del territorio

dal 23 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
“Gavirate tra Acqua e Terra” è un progetto di promozione turistica del territorio realizzato con il contributo di Regione Lombardia che comprende una serie di [...]
Organizzatore: Comune di Gavirate
Sport e Festa in piazza a Selinunte

Sport e Festa in piazza a Selinunte

23 Settembre 2023
Piazza Selinunte è pronta ad accogliere il Villaggio dello Sport. Visto il grande successo della prima edizione, CSI Milano – insieme a Kayros, Consorzio Sir [...]
Organizzatore: CSI Milano, Kayros e Consorzio Sir
Bambini e adulti in Cattedrale

Bambini e adulti in Cattedrale

24 Settembre 2023
Milano
Dopo la pausa estiva, riprendono finalmente le visite guidate, organizzate dai Servizi Educativi del Duomo di Milano, dedicate ai bambini e alle loro famiglie per [...]
Organizzatore: Servizi Educativi del Duomo di Milano
Dal 24 ottobre torna il Corso biblico a Osnago

Dal 24 ottobre torna il Corso biblico a Osnago

24 Settembre 2023
Dal 24 ottobre 2023 al 6 febbraio 2024, a Osnago (Lc) si terrà il 5° corso biblico, un’occasione preziosa offerta per il terzo anno dalla [...]
Organizzatore: Parrocchia S. Stefano di Osnago
Milano: riprendono le visite guidate gratuite alla antica “Chiesina Rossa”

Milano: riprendono le visite guidate gratuite alla antica “Chiesina Rossa”

24 Settembre 2023
Abbiategrasso
Dopo la pausa estiva riprendono a grande richiesta le visite guidate a Santa Maria alla Fonte, l'antica e preziosa "Chiesina Rossa" dei milanesi lungo l'Alzaia [...]
Organizzatore: Frati Cappuccini
Per non dimenticare la tragedia del Vajont: a Erba il monologo di Garofoli

Per non dimenticare la tragedia del Vajont: a Erba il monologo di Garofoli

24 Settembre 2023
Crevenna
Il 9 ottobre 1963, dalle pareti del Monte Toc - una cima al confine tra Friuli-e Veneto, nota per la sua composizione fragile e facile [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Maddalena
All'Ambrosianeum un convegno su «Manzoni e Milano»

All'Ambrosianeum un convegno su «Manzoni e Milano»

25 Settembre 2023
Milano
In occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, lunedì 25 settembre alle ore 18:30 presso la Fondazione Ambrosianeum a Milano, si terrà l’incontro [...]
Organizzatore: Fondazione Ambrosianeum
Comunità Abba, ogni sera la preghiera on line su Zoom

Comunità Abba, ogni sera la preghiera on line su Zoom

25 Settembre 2023
Dal 25 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle 20.45 alle 21.00 (escluso il martedì, dedicato a percorsi specifici on line e agli incontri di preghiera [...]
Organizzatore: Comunità Abbà
Le donne della Costituente: a Monza un incontro per scoprire il loro contributo

Le donne della Costituente: a Monza un incontro per scoprire il loro contributo

25 Settembre 2023
Monza
Caritas e Fondazione Monza Insieme in collaborazione con Il Dialogo di Monza organizzano per lunedì 25 settembre alle 21 un incontro per raccontare e far [...]
Organizzatore: Caritas e Fondazione Monza Insieme
Molte fedi sotto lo stesso cielo: omaggio a Carlo Maria Martini

Molte fedi sotto lo stesso cielo: omaggio a Carlo Maria Martini

25 Settembre 2023
Sotto il Monte Giovanni XXIII
Nell’ambito della rassegna "Molte Fedi" organizzata dalle ACLI di Bergamo, mercoledì 25 settembre sarà ricordata la figura del Cardinale Carlo Maria Martini, con una giornata [...]
Organizzatore: ACLI di Bergamo
A Milano il convegno «L'eredità di don Lorenzo Milani profeta religioso e civile»

A Milano il convegno «L'eredità di don Lorenzo Milani profeta religioso e civile»

26 Settembre 2023
Milano
Martedì 26 settembre a Milano, alle ore 10, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale (piazza del Duomo 12) si terrà un convegno dedicato a [...]
Organizzatore: Fondazione Terrasanta
Besana  Brianza: apertura della Scuola di teologia per laici – Il Cristiano nel mondo

Besana Brianza: apertura della Scuola di teologia per laici – Il Cristiano nel mondo

26 Settembre 2023
Valle Guidino
Giunge con successo alla quinta edizione la Scuola di teologia per laici di Besana Brianza che partirà dal prossimo 26 settembre. Il tema scelto per [...]
Organizzatore: Diocesi di Milano e Seminario Arcivescovile
1 2 3 4