Quando sono urgenti modelli e testimoni

Milano ha bisogno di uomini e donne credibili che sappiano restituire� verità e di valori alti. Parole e promesse non bastano più occorre "spalancare porte e finestre" -

Marco GARZONIO presidente Ambrosianeum Redazione

Cala l’efficienza della scuola, più competitiva l’offerta degli atenei

Per Maddalena Colombo, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università Cattolica, prevale una visione strumentale dello studio

Carlo ROSSI Redazione

Per Milano, serve un patto tra i giovani e la metropoli

Dal Rapporto 2009 dell'Ambrosianeum presentato nei giorni scorsi emerge la necessità di investire sulle nuove generazioni

Pino NARDI Redazione

Per aprirsi al mondo Milano ritrovi la sua coscienza

Il futuro della città e il suo ruolo di fronte alle sfide globali dell'immigrazione, dell'accoglienza e dello sviluppo dibattuti in un incontro promosso dalla Comunità di Sant'Egidio. Sono intervenuti Marco Impagliazzo, monsignor Eros Monti, il rabbino Alfonso Arbib e don Virginio Colmegna

di Filippo MAGNI Redazione

Movimento terza età contro la solitudine

Nel periodo estivo sono due i momenti principali della vita associativa: una settimana di vacanza e gli esercizi spirituali a Triuggio in settembre. Le iscrizioni sono ancora aperte. Numerose le iniziative anche durante l'anno nelle parrocchie

Cristina CONTI Redazione

Da Bovisio alla Thailandia per “salvare” i disabili

L'esperienza di Marco Monti, missionario laico consacrato del Pime, che da dieci anni opera nel Paese del Sud-Est asiatico sul fronte della riabilitazione e dell'inserimento sociale dei portatori d'handicap

Veronica TODARO Redazione

La Milano produttiva resiste alla crisi

I dati del rapporto realizzato dalla Camera di Commercio: il trend è negativo, ma più contenuto rispetto ad altre aree del Paese. Ma la situazione si inverte per quanto riguarda la disuguaglianza sociale

Cristina CONTI Redazione

La Caritas cerca volontari per l’emergenza caldo

Nel decanato Gallaratese consegna della spesa a domicilio. Ma il servizio alle persone in difficoltà non si ferma qui

Cristina CONTI Redazione

Una “tenda” per gli anziani, aperta anche d’estate

Il centro a�San Giovanni in Laterano è gestito dalla Fondazione Aquilone. Una proposta ogni giorno della settimana -

Cristina CORTI Redazione

Milano: la città, il mondo

Dibattito proposto dalla Comunità di Sant'Egidio

Sacramentine in preghiera da 150 anni

Le religiose sono presenti nella città brianzola dal 19 giugno 1859. Da allora sostano in adorazione di fronte all'Eucarestia, giorno e notte, a turni. In convento 26 suore in clausura, ma non sono estranee al contesto sociale. Alcune di esse ci raccontano la loro vita dietro la grata: «La fede? Nella gente è la stessa di sempre»

Filippo MAGNI Redazione

Ambrosianeum, un Manifesto «per ridare un anima alla città»

Presentato il Rapporto 2009, dedicato alla condizione giovanile: «Non si vive di soli grattacieli, c'è bisogno di valori. La città è al bivio rispetto alla scelta di assumere fino in fondo la missione educativa»

Dario PALADINI Redazione

Giovani di notte in San Lorenzo

Ricco programma di manifestazioni per rinnovare la positiva esperienza dello scorso anno. Concerti, mostre e spettacoli teatrali faranno da cornice alla basilica, aperta tutti i giovedì di luglio dalle 22: sarà disponibile un prete per l'ascolto, il dialogo e la confessione

Carlo ROSSI Redazione

Lecco, un’etica dell’ambiente

È nato il Cea (Centro di etica e cultura ambientale) grazie all'impegno dell'Azione cattolica, del Centro culturale San Nicolò, della Comunità di Via Gaggio e del Parco Monte Barro. Primo evento la serata "Creature sotto il cielo"

Marcello VILLANI Redazione

Anziani e disabili, fondo regionale per aiutare le famiglie

Progetto di legge regionale, a cui hanno aderito 10 Comuni, per aiutare le famiglie a pagare le rette con risorse aggiuntive al fondo nazionale (nel 2008 circa 58 milioni)

Dario PALADINI Redazione

Le richieste del terzo settore al neo-Presidente della Provincia

Investire su scuola, lavoro e casa per garantire sicurezza. Don Rigoldi (Comunità Nuova): «Non si punti sulle ronde». Don Colmegna (Casa della Carità): «In rete le realtà sociali e istituzionali»

Dario PALADINI Redazione

Milano, una città che cerca l’anima

È necessario ricostruire una comunità che sappia vivere il senso di appartenenza. L'analisi del sociologo Guido Martinotti

Pino NARDI Redazione

Bambini rom in vacanza con la Casa della Carità

Due turni settimanali di soggiorno a Pomaia, vicino a Pisa. Con don Massimo Mapelli e alcuni volontari, 120 ragazzi e adolescenti provenienti da diversi campi, "affidati" dai loro genitori per vivere una significativa esperienza educativa

Silvio MENGOTTO Redazione

1 4 5 6 7 8 12