
Vitali: «La Chiesa con Zuppi, migranti al centro»
Papa Francesco ha nominato il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente della Cei. Da alcuni è stato definito "il prete degli ultimi" per la sua lunga esperienza tra poveri e rifugiati. Ne parliamo con don Alberto Vitali, responsabile della pastorale dei migranti

Brivio: «Educatori ricercatissimi ma introvabili»
La guerra in Ucraina ha portato in luce anche la pesante crisi nel mercato del lavoro educativo: mancano educatori professionali in Italia. Quali le possibili cause? Come leggere il fenomeno? Ne parliamo con Paolo Brivio, responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas ambrosiana

Forni: «Stesse misure di sicurezza anche per tirocini e alternanza scuola-lavoro»
Inaccettabile il numero dei giovani morti sul lavoro. Monica Forni (Responsabile Comunicazioni Acli Milano): «Occorre ripensare i sistemi di sicurezza, la preparazione dei ragazzi e investire di più sulla prevenzione

Violoni: «Nulla è impossibile a Dio, non dobbiamo rassegnarci»
Dal 24 febbraio la guerra in Ucraina "invade" le pagine dei quotidiani, ma nel mondo ci sono molti altri conflitti in corso da anni. Don Luca Violoni, prevosto di San Giuliano milanese: «La logica della prepotenza porta solo alla sconfitta»

Pessina: «Le donne di oggi non accettano di essere oggetto di un immaginario maschile»
Oltre cento donne hanno testimoniato di aver subito molestie da parte di alcuni dei partecipanti all’adunata degli Alpini che si è tenuta a Rimini. Accuse minimizzate dagli organizzatori, ma non è la prima volta che succede. Ne parliamo con Paola Pessina presidente della Fondazione Nord Milano

Mosconi: «Crisi alimentare? La soluzione è sospendere il conflitto in corso»
Si combatte da 132 giorni in Ucraina e le conseguenze sono sempre più pesanti sul fronte economico ma anche alimentare. Secondo il Rapporto "Child Alert" dell'UNICEF si è aggravato il problema della malnutrizione dei bambini del mondo. Ne parliamo con don Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile

Davanzo: «Suprematismo? Una malapianta che attraversa l’occidente»
Buffalo, suprematista bianco 18enne spara in un supermercato e uccide 10 persone. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni

Marazzi: «8 per mille, ecco perchè calano le entrate»
Ieri si è celebrata la Giornata dell’8 per mille. Dal 2024 la Chiesa cattolica riceverà un terzo in meno dei fondi. Secondo Attilio Marazzi, incaricato regionale di Sovvenire, il calo è dovuto alla crisi pandemica e al desiderio degli italiani di premiare il sistema sanitario

Lampertico: «Una famiglia su otto non ha un reddito sufficiente per garantire i bisogni di base»
Il report Oxfam sulla povertà lavorativa in Italia segna un aumento del 3% dal 2006 al 2017, dato aggravato dalla pandemia che ha aperto ulteriormente la forbice delle disparità. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis