Speciale

25 aprile, tra storia e attualità

Tagliani: «La memoria della Liberazione deve incarnarsi nella quotidianità»

Il presidente della Federazione italiana Volontari della Libertà sottolinea l’attualità degli ideali della Resistenza: il 25 aprile è una festa che celebra la nascita dell’Italia democratica, ricordando il sacrificio di coloro che hanno lottato per la nostra libertà. Per questo il richiamo alla “sobrietà”, legata alla morte di papa Francesco, appare fuori luogo, se teso a limitare la partecipazione popolare alle manifestazioni per l’ottantesimo anniversario.