La “Professio fidei” della Chiesa ambrosiana è culminata nello straordinario spettacolo di piazza Duomo, che ha richiamato 40 mila persone da tutta la Diocesi. Scola: «Ora comunichiamo la bellez...
In allegato la riflessione dell'Arcivescovo, i brani di Manzoni e Testori e i testi originali composti da Massimo Bernardini, Luca Doninelli e Giacomo Poretti
«Piantiamo il Chiodo dentro questo luogo di dolore, perché Lui ha piantato la parola speranza dentro la nostra carne»: alla Mangiagalli, alla presenza dell’Arcivescovo, l'incontro col mondo della...
Alla Triennale il secondo incontro dell'Arcivescovo col mondo della cultura, della moda, del design e della comunicazione. «Come cristiani - ha affermato il cardinal Scola - attraversiamo con riconos...
Il tema della solidarietà nel mondo del lavoro al centro dell’incontro presso la torre Unicredit. In dialogo con l'Arcivescovo rappresentanti dell'impresa, dell'economia e delle istituzioni
«Questa terra è chiamata a cambiare molto rapidamente per il fenomeno dell'immigrazione»: così Scola a San Giuseppe dei Morenti, parrocchia del Decanato di Turro a forte presenza straniera
Il cardinale Scola sottolinea il fine ultimo della grande convocazione diocesana in Piazza Duomo per la “Professio fidei”: «Riconoscere che Gesù ha dato la vita per liberarci dal peccato e dalla...
Alla Mangiagalli, nella prima tappa pomeridiana della Professio Fidei, l'Arcivescovo raccoglierà testimonianze di specialisti, vittime e operatori di patologie psichiatriche e neurodegenerative. Ne p...
Il Vicario episcopale monsignor Luca Bressan presenta il secondo incontro del pomeriggio, in programma alla Triennale. Protagonisti saranno ambiti in tutto il mondo sinonimo di Milano: università, de...
Don Walter Magnoni, responsabile del Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro, illustra la tappa della Professio Fidei presso la Unicredit Tower Hall, dedicata al mondo dell'economia e delle isti...
Don Alberto Vitali, collaboratore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti, presenta l’incontro dell’Arcivescovo con le comunità etniche nel Decanato di Turro
Larga diffusione ha avuto l'iconografia del vescovo Borromeo che porta in processione la preziosa reliquia della Passione di Gesù durante la peste del 1576. Come vediamo in questa breve rassegna, dal...
Monsignor Marco Navoni, dottore della Biblioteca Ambrosiana, riflette sull’attualità del Borromeo: «Entrò nel tessuto della città e del suo tempo, parlando a tutti»
Il regista Andrea Chiodi, specializzato nella direzione di sacre rappresentazioni outdoor e in spazi non convenzionali, illustra il significato e i contenuti salienti dello spettacolo in piazza Duomo
«La sfida è di rendersi comprensibili a tutti, tentando un linguaggio artistico nuovo - una vera sperimentazione per la Chiesa - che non sia quello dello show televisivo, della liturgia o della fest...
La serata coinvolgerà i fedeli ambrosiani e l’intera città. Musica, teatro, danza, preghiera, testimonianze: un moderno sacro dramma sulla Passione secondo Luca. Diretta dalle 21 su Tv2000 (canale...
Riservata a gruppi e comitive formate da almeno 10 persone paganti che viaggiano insieme, con sconti a partire dal 20%. In allegato il modulo per la prenotazione
In allegato il modulo elettronico di adesione da compilare per ricevere il pass d’accesso a piazza Duomo. Pass gratuiti distribuiti anche a singoli partecipanti, da ritirare in Curia dal 5 all'8 mag...
Nei pressi del nuovo grattacielo l'Arcivescovo si metterà in ascolto di lavoratori, pensionati e quanti sono in cerca di occupazione, organizzazioni sindacali, imprese e istituzioni
Il primo appuntamento è l’incontro con il mondo della salute. Invitati particolarmente medici, infermieri, assistenti spirituali, associazioni di famiglie e di malati
Tra marzo e aprile quattro incontri in sedi diverse per riflettere su economia, malattia e handicap, cultura e immigrazione. Il vicario Carnevali: «Vogliamo vivere sul territorio quanto è proposto a...
Tre serate di preghiera il 14 marzo, il 17 marzo e il 2 aprile. Il vicario Rolla: «Un’iniziativa per dare ulteriore slancio e più consapevole attenzione in vista dell’evento di Milano»
La «Professio Fidei» è l’appuntamento centrale nell’anno pastorale dedicato al «campo che è il mondo». Monsignor Bressan: «Le parrocchie, le associazioni e i movimenti, quindi tutti i crist...
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.