#Tag: Tempo del Creato
Benedire i doni della terra, un gesto antico
Domenica 21 settembre, a Cassinetta di Lugagnano, l’Arcivescovo benedirà vino e olio sotto la statua di San Carlo. Don Nazario Costante: «Un’occasione preziosa per riflettere su cosa significhi davvero prendersi cura del creato»
L’Arcivescovo inaugura il Giardino della Pace
L'evento con monsignor Delpini - promosso da Confcooperative Milano e Navigli, Cooperativa Cascina Biblioteca e Anffas Milano in collaborazione con la Diocesi - occasione per riflettere insieme sulla pace e la responsabilità comune
A Milano un ulivo per la pace
All’inizio del “Tempo del Creato” presso Cascina Biblioteca prende vita un “Giardino” con la piantumazione dell’albero da parte dell’Arcivescovo: «Natura e uomo non sono alternativi tra loro, tutti insieme abbiamo il diritto di abitare questa terra»
Un ulivo per la pace
È stato piantumato dall’Arcivescovo in occasione dell’inaugurazione del Giardino della Pace presso Cascina Biblioteca a Milano
Tempo del Creato, a Milano nasce il Giardino della Pace
All’inaugurazione, mercoledì 3 settembre presso Cascina Biblioteca, l’Arcivescovo pianterà un ulivo. In un luogo di inclusione sociale e culturale, un gesto che invita la comunità a riflettere sull’importanza della cura del creato per la costruzione della pace
«Tempo del Creato», tempo di speranza
Dall'1 settembre l’iniziativa ecumenica che si concluderà con la festa di san Francesco d’Assisi il 4 ottobre. Molti gli eventi in Diocesi, in risonanza al Messaggio di papa Leone XIV






