Castagna: «Dare un senso e una speranza al lavoro»

Castagna: «Dare un senso e una speranza al lavoro»

Oggi si celebra la giornata mondiale per la sicurezza e salute sul lavoro. I dati sono preoccupanti e ci invitano a riflettere: in media in Italia ogni giorno ci sono tre morti sul lavoro, il 17% in più nell'ultimo anno. Ne parliamo con don Enrico Castagna, Rettore del Seminario

Salute mentale, mancano sia le risorse che gli educatori

Salute mentale, mancano sia le risorse che gli educatori

Non ce l'ha fatta Barbara Capovani, 55 anni, la psichiatra aggredita a Pisa da un ex paziente. Un fatto che ripropone il tema della salute mentale: giusto chiudere i manicomi, ma per i malati pericolosi cosa si può fare? Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de'Tenis

«Povertà sanitaria? Sempre più difficile accedere alle cure»

«Povertà sanitaria? Sempre più difficile accedere alle cure»

Regione Lombardia stanzia 61 milioni per accorciare le liste di attesa per la sanità. Una difficoltà ancora maggiore per chi non può ricorrere agli esami a pagamento. Paolo Brivio: «I più poveri spendono di più in farmaci per curare i sintomi e non in esami per indagare le cause»

Casa Frizzi, un sostegno per le famiglie di bimbi malati

Casa Frizzi, un sostegno per le famiglie di bimbi malati

Venerdì 24 marzo inaugurata la struttura d’accoglienza voluta da Unitalsi e intitolata al presentatore e testimonial

Giornata del Malato, Messa in Santa Maria di Lourdes

Giornata del Malato, Messa in Santa Maria di Lourdes

Sabato 11 febbraio nella parrocchia milanese la celebrazione mattutina presieduta dall’Arcivescovo (Foto Agenzia Fotogramma)

L’Arcivescovo nella “casa” dei medici

L’Arcivescovo nella “casa” dei medici

Venerdì 10 febbraio monsignor Delpini si è recato nella Sede dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

Medicina, tra test e vocazione alla cura: il parere di mons. Rolla

Medicina, tra test e vocazione alla cura: il parere di mons. Rolla

In migliaia ai test di medicina, ma solo 1 su 4 ce la farà ad accedere al corso di laurea magistrale. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario Episcopale della Zona di Lecco

Davanzo: «Covid, prudenza e senso civico, abbiamo allargato troppo le maglie»

Davanzo: «Covid, prudenza e senso civico, abbiamo allargato troppo le maglie»

Contagi in crescita ma restano confermati megaconcerti e tanti eventi con grande affluenza di pubblico. L'invito alla prudenza non basta. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni

Pessina: «Bene i fondi Pnnr per le strutture, ma mancano gli operatori»

Pessina: «Bene i fondi Pnnr per le strutture, ma mancano gli operatori»

Presentato in Cattolica un nuovo corso di studi per diventare "Community manager". La richiesta di professionisti della cura è alta, ma si fa fatica a trovare educatori. Ne parliamo con Paola Pessina, Presidente Fondazione Comunitaria Nord Milano

Lampertico: «Case della comunità? Una sfida non da poco, ma potrebbe essere una soluzione»

Lampertico: «Case della comunità? Una sfida non da poco, ma potrebbe essere una soluzione»

Tagli negli ospedali, salute a rischio: in 10 anni persi 25mila posti letto e 42mila medici e infermieri. La proposta è quella di potenziare la sanità territoriale con le Case della salute. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis