#Tag: Roberto Davanzo
Davanzo: «Il business ha bisogno di eticità»
Monsignor Roberto Davanzo commenta le parole dell'Arcivescovo intervenuto ieri sera al Consiglio comunale di Milano
Migranti: liberi di partire ma anche liberi di restare
Un rapporto shock di Human Rights Watch porta alla luce una ventina di nuove testimonianze di persecuzioni di stampo razziale in Tunisia ai danni di africani di pelle nera, con pestaggi e torture proprio nel Paese con cui è appena stata firmata un'intesa. Ne parliamo con don Roberto Davanzo
Emergenza maltempo: serve una riflessione globale
Emilia Romagna travolta da pioggia e straripamenti: 9 vittime e 13 mila sfollati. Una sorta di paradosso: sembra un film già visto ma ambientato in un territorio non segnato dal degrado. Conseguenza dei cambiamenti climatici? Cosa si può fare? Ne parliamo con don Roberto Davanzo
«Disequità? È la causa di tutti i mali sociali»
Fame e guerra: la circolarità della crisi. Il Rapporto globale sulla crisi alimentare di Fsin dice che sono 258 milioni le persone bisognose di aiuti alimentari nel mondo a causa di guerre, disastri alimentari e sottosviluppo. Davanzo: «Le migrazioni non si possono fermare con gli slogan!»
Davanzo: «I cattolici non possono disinteressarsi delle sorti di Israele»
Dopo settimane di protesta, il Primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, congela la riforma della giustizia. A Radio Marconi il commento di monsignor Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
Davanzo: «Potenziamo la logica dei corridoi umanitari per contrastare i trafficanti»
Nel discorso inaugurale dell'Anno accademico all'Università di Potenza Mattarella ha lanciato un monito: "Il dolore non basta, bisogna agire. Il cordoglio per le vittime di Cutro deve tradursi in scelte concrete da parte dell'Italia e della Ue". Ne parliamo con monsignor Roberto Davanzo
Davanzo: «Non accettare la vittoria dell’avversario significa seminare odio»
A Brasilia dove la logica della forza ha prevalso su quella della civile convivenza, sono stati arrestati in 1500. C'è una democrazia da difendere ed è una storia che ci riguarda da vicino, che non può non preoccuparci. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
Davanzo: «50 anni di obiezione di coscienza, un modo diverso di costruire la pace»
Ricorre oggi, 15 dicembre, il 50° anniversario dell’approvazione definitiva della legge cosiddetta Marcora, che legittimò l’alternativa al servizio militare. 800 mila i giovani coinvolti fino a oggi. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
Davanzo: «Ogni stato d’animo, letto alla luce della fede, è occasione di cambiamento»
Malinconici, spaventati dagli eventi globali, sempre meno disposti a seguire le sirene degli influencer e indignati dallo sfoggio di denaro sui social: è il quadro fotografato dal 56mo Rapporto Censis. Ne parliamo con monsignor Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
«Carità non è mettere i cerotti, ma promuovere una cultura che vada alle radici della povertà»
Festeggiati ieri a Milano i 20 anni della Casa della Carità con gli interventi dell’Arcivescovo e del Sindaco Sala. Una realtà nata da un'intuizione del cardinale Martini, subito sostenuta dall'Amministrazione pubblica. Don Davanzo: «Chiesa e politica alleate per fronteggiare i bisogni»
Davanzo sull’astensionismo: «Non possiamo accontentarci di essere buoni cristiani»
Anche l'Arcivescovo ha espresso un parere in merito agli esiti delle ultime elezioni politiche a margine della presentazione di “Ora Sport on fire tour”. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
Davanzo: «Abbiamo bisogno di stare insieme per capire il senso della vita»
Ieri nell'Abbazia di Westminster sono stati celebrati i funerali della Regina Elisabetta: un evento storico e un'occasione per riflettere collettivamente sul significato profondo del vivere e morire. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
Davanzo: «Come cristiani dovremmo recuperare un senso civico e uscire dalle sacrestie»
Affluenza ballottaggi elezioni comunali 2022 in calo: 42,16%. Don Roberto Davanzo (prevosto di Sesto San Giovanni): «Davanti a questo astensionismo non possiamo non essere inquietati. L'esperienza cristiana dovrebbe provocarci a costruire una città migliore»
Davanzo: «Referendum del 12 giugno? Troppo tecnico, flop annunciato»
Sono sconfortanti i dati relativi all'affluenza alle urne per il Referendum sulla Giustizia come pure quelli per le Amministrative. Come mai questa disaffezione verso la politica? Cosa dice il voto del 12 giugno? Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni