#Tag: povertà
Le spese aumentano, i salari no: sempre più faticoso per gli italiani arrivare a fine mese
Brutte notizie per chi ha contratto un mutuo a tasso variabile: ieri la Banca Centrale Europea ha deciso di alzare i tassi d’interesse per la decima volta consecutiva. Sempre più woorking poor in Italia. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' tenis
«Indipendenza economica delle donne? Antidoto alla violenza e chiave della loro libertà»
Sono pressochè quotidiani purtroppo i casi di violenza di genere che a volte sfociano nel femminicidio come nel caso di Giulia Tramontano e del bimbo che portava in grembo. Cosa si può fare? Ne parliamo con Paola Pessina (Fondazione Comunitaria Nord Milano)
«Il primato negativo dell’Italia: lavorare non basta»
L'analisi dell'Ocse conferma che il potere d'acquisto dei dipendenti è calato un po' ovunque, ma in Italia più che altrove. Resta anche il problema della scarsa produttività. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis
Povertà in Diocesi, ecco il Rapporto 2022
Il 29 giugno Caritas Ambrosiana ha presentato la ricerca annuale basata sui dati raccolti dai Centri d'ascolto. Li commentano il direttore Luciano Gualzetti ed Elisabetta Larovere
Addio reddito di cittadinanza, arriva il Supporto per la formazione e il lavoro
Dal 1 settembre entra in vigore la nuova misura a sostegno delle persone occupabili che prenderà il posto del vecchio Rdc. I criteri e i tempi di erogazioni saranno più stringenti e il rischio è quello di escludere ulteriormente molte persone in povertà assoluta. Ne parliamo con Paolo Brivio
«Disequità? È la causa di tutti i mali sociali»
Fame e guerra: la circolarità della crisi. Il Rapporto globale sulla crisi alimentare di Fsin dice che sono 258 milioni le persone bisognose di aiuti alimentari nel mondo a causa di guerre, disastri alimentari e sottosviluppo. Davanzo: «Le migrazioni non si possono fermare con gli slogan!»
«Povertà sanitaria? Sempre più difficile accedere alle cure»
Regione Lombardia stanzia 61 milioni per accorciare le liste di attesa per la sanità. Una difficoltà ancora maggiore per chi non può ricorrere agli esami a pagamento. Paolo Brivio: «I più poveri spendono di più in farmaci per curare i sintomi e non in esami per indagare le cause»
«Povertà assoluta? Serve una risposta sinodale»
Le famiglie in condizioni di povertà assoluta sono più che raddoppiate dal 2005. Lo dice il Rapporto sulle diseguaglianze di Fondazione Cariplo. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere Arcivescovile
Uno spettacolo per mettersi nei panni dei tanti «Cristophe» che abitano la città
Ai microfoni di Radio Marconi Nicola Russo, autore e interprete di «Cristophe o il posto dell’elemosina» racconta genesi e retroscena di questo entusiasmante spettacolo, in scena all'Elfo Puccini fino al 7 aprile
«Reddito di cittadinanza: riforma sì, depotenziamento no»
Si chiamerà "Mia misura di inclusione attiva" lo strumento chiamato a sostituire il Reddito di cittadinanza, fino a ora al centro di un confronto serrato tra politica, istituzioni e Terzo settore. Ne parliamo con Paolo Brivio, responsabile Comunicazioni di Caritas ambrosiana
Rolla: «No alle deleghe, tutti possiamo fare qualcosa per i poveri»
Mercoledì scorso è stata inaugurata a Lecco la Casa della Carità: la povertà c'è ancora, non è certo stata battuta nonostante i numeri dicano che un po' la situazione stia iniziando a migliorare. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco
Brivio: «Homeless, a uccidere non è l’inverno ma la strada»
Altri due senza dimora morti sulla strada, nonostante il Comune di Milano offra 600 posti nei dormitori e gli aiuti delle associazioni del Terzo Settore. Una strage invisibile: nei primi 24 giorni del 2023 sono già 30 le vittime. Ne parliamo con Paolo Brivio (Ufficio stampa Caritas Ambrosiana)
Brivio: «La pandemia ha cambiato il volto dei poveri ma non le tendenze»
Presentato ieri il 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana. Nel 2021 sono stati 1,5 milioni gli interventi di aiuto grazie a 2.800 Centri di Ascolto, con un aumento del 7,7% delle richieste. Ne parliamo con Paolo Brivio, responsabile Ufficio stampa di Caritas Italiana
Davanzo: «Sempre più difficile uscire dal vortice della povertà»
Il XXI rapporto su povertà ed esclusione sociale «L'anello debole» evidenzia che la quota dei nuovi poveri rimane sopra il 42%: quasi 6 milioni di persone in povertà assoluta, soprattutto minorenni e al sud. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
Lampertico: «Senza dimora, talmente invisibili da non fare notizia»
La strage invisibile dei senzatetto. Un morto al giorno da inizio anno: nel 2022 sono state 289 le persone decedute. Un numero mai così alto. Roma e Milano le città con il bollino nero. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' tenis
Castagna: «Caro energia? Occasione propizia per riflettere su sprechi e consumo responsabile»
Ogni giorno aumenta la pressione per le maxi bollette energetiche. Anche parrocchie e comunità si stanno organizzando per affrontare la situazione. Ne parliamo con don Enrico Castagna, Rettore maggiore del Seminario arcivescovile di Milano
Brivio: «Reddito di cittadinanza? Necessari correttivi e controlli, ma non si può cancellarlo»
Metabolizzato il voto di domenica è già tempo tempo di programmare l'agenda del Governo e il mondo del sociale auspica un'attenzione rinnovata sul fronte della lotta alle povertà. Ne parliamo con Paolo Brivio, Responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas italiana
Pessina: «Dentro la crisi c’è un’opportunità»
Sobrietà da obbligo a valore: tra i consigli anti-spreco degli esperti contro il caro bolletta ha fatto discutere quello di far cuocere la pasta a fuoco spento. Ne parliamo con Paola Pessina, presidente Fondazione Comunitaria Nord di Milano
Lampertico: «Dalla Fiopsd l’invito a tutti i politici a parlare di povertà»
Si apre oggi a Milano, per la prima volta in Italia, il Global Summit dei giornali di strada del mondo: quattro giorni di incontri e testimonianze a Palazzo delle Stelline. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' tenis
Brivio: «Quasi 6 milioni di italiani in povertà assoluta più altri 5 a rischio»
Cresce il numero di italiani in condizioni di indigenza estrema. Problema che si intreccia con quello della povertà energetica. Cosa dicono i numeri recentemente diffusi da Istat? Ne parliamo con Paolo Brivio, responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas italiana