Musica
Piams, al via l’anno accademico

Piams, al via l’anno accademico

Messa presieduta dall’Arcivescovo in Santa Maria Incoronata mercoledì 12 novembre alle 18.30. Tra le novità accademiche del Pontificio Istituto Ambrosiano, un biennio di post gradum in organo

Liturgia
Come cantare il “nuovo” Preconio pasquale ambrosiano

Come cantare il “nuovo” Preconio pasquale ambrosiano

Con l’introduzione del nuovo Messale ambrosiano anche il canto che, nella notte di Pasqua, annuncia la Resurrezione di Cristo è cambiato. Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra mette a disposizione sussidi per rendere più agevole l’apprendimento dei toni e l’esecuzione liturgica

Anniversario
Il PIAMS in festa per i suoi 85 anni di storia

Il PIAMS in festa per i suoi 85 anni di storia

Fortemente voluto dal cardinal Schuster, il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica sacra è nato infatti nel 1940. Una scuola di livello universitario, unica nel suo genere, per la formazione musicale e liturgica per lo studio della tradizione ambrosiana, che oggi ha sede negli storici spazi dell’Incoronata. Mercoledì 12 marzo la tavola rotonda per festeggiare l’anniversario

di Luca FRIGERIO