Assisi
Zuppi e i vescovi italiani: «Mai più guerra, mettere al bando le armi e scegliere la pace»

Zuppi e i vescovi italiani: «Mai più guerra, mettere al bando le armi e scegliere la pace»

Il forte appello nella chiesa inferiore della Basilica di San Francesco, alla vigilia dell'incontro con il Papa che concluderà i lavori dell’Assemblea Cei

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Camaldoli
Zuppi: «L’Europa ha il sapere e la storia per rispondere su un piano etico, culturale e politico alle sfide attuali»

Zuppi: «L’Europa ha il sapere e la storia per rispondere su un piano etico, culturale e politico alle sfide attuali»

In un videomessaggio al convegno «Cristianesimo coscienza dell’Europa» il presidente della Cei ha affermato che il continente «manca di istituzioni comuni adeguate, perché manca del potere e della volontà conferibili dalle singole nazioni che lo compongono. Questa è la sfida politica, cui possono rispondere in primo luogo solo le nazioni»

Indagine
Zuppi: «Tutela minori, struttura solida e cammino inarrestabile»

Zuppi: «Tutela minori, struttura solida e cammino inarrestabile»

Sono 184 le diocesi coinvolte e più di 42 mila le persone formate in due anni, come presentato dal Rapporto della Pontificia Commissione. Solo nel 2024 781 incontri, con 22.755 partecipanti tra operatori pastorali, religiosi, educatori e associazioni

di Riccardo BENOTTIAgenSir

Cei
Zuppi su Flotilla: «Rispettare la dignità delle persone, non ci sia violenza»

Zuppi su Flotilla: «Rispettare la dignità delle persone, non ci sia violenza»

Dichiarazione del Cardinale sull’intervento israeliano sulla flotta diretta a Gaza

di Riccardo BENOTTI Agensir

Gorizia
Zuppi: «L’Europa può diventare maestra di pace»

Zuppi: «L’Europa può diventare maestra di pace»

Aprendo il Consiglio permanente della Cei a Gorizia, il cardinale ha affermato che «il mondo ha bisogno dell'Europa» per scegliere la via della pace, in un mondo in cui la guerra «ha già reso peggiore la vita di milioni di persone», come a Gaza e in Ucraina

di M. Michela NICOLAISAgenSir

Roma
Giovani in Piazza San Pietro tra emozioni, silenzi e speranza

Giovani in Piazza San Pietro tra emozioni, silenzi e speranza

Nel cuore del Giubileo l’evento «Tu sei Pietro»: musica, testimonianze e preghiera. Tra i protagonisti, artisti e testimoni come Mr. Rain, Pasotti, Laura Lucchin, Nicolò Govoni e don Loffredo. Il cardinale Zuppi ha chiuso con un invito alla pace condivisa

di Marco CALVARESE Agensir

Consiglio permanente
Zuppi: «Gratitudine al Papa per l’incontro del 17 giugno»

Zuppi: «Gratitudine al Papa per l’incontro del 17 giugno»

Introducendo il Consiglio permanente, il Cardinale ha espresso «gratitudine» e «obbedienza filiale» al Pontefice. Il 28 maggio la presentazione del terzo Rapporto sulla tutela dei minori

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Emergenza
Myanmar, dalla Cei 500 mila euro per i primi soccorsi

Myanmar, dalla Cei 500 mila euro per i primi soccorsi

Il cardinale Zuppi esprime «cordoglio e vicinanza» per le vittime e i loro familiari. Lo stanziamento proviene dai fondi dell’8xmille

di Agensir

Vaticano
Zuppi all’Assemblea sinodale: «Non ci rassegniamo davanti alla realtà malata della società»

Zuppi all’Assemblea sinodale: «Non ci rassegniamo davanti alla realtà malata della società»

In Aula Paolo VI l’apertura dei lavori con il messaggio del Papa. L'introduzione del Presidente della Cei, di monsignor Castellucci e di Lucia Capuzzi

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Cei
Zuppi: «Il nostro primo pensiero va al Papa»

Zuppi: «Il nostro primo pensiero va al Papa»

Giubileo, cammino sinodale, pace ed Europa. Questi i temi dell’introduzione del cardinal Zuppi al Consiglio permanente della Cei. Con il pensiero, prima di tutto, al Santo padre

M. Michela NICOLAISAgenSir

Milano
«Porte aperte», per oratori sempre più in rete con il territorio

«Porte aperte», per oratori sempre più in rete con il territorio

Il progetto promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e 16 Fondazioni di Comunità ha presentato i risultati del 2024 e lanciato il bando per il 2025: a disposizione 2,3 milioni di euro, scadenza per partecipare il 16 aprile

di Raffaele BIGLIA

Roma
La notte è trascorsa bene per papa Francesco

La notte è trascorsa bene per papa Francesco

La Sala Stampa Vaticana riferisce che «il Pontefice ha dormito e sta riposando». Le condizioni «permangono critiche», ma senza più nuove crisi respiratorie, presente una iniziale e lieve insufficienza renale

Giubileo
La funzione civile di una buona informazione

La funzione civile di una buona informazione

In occasione del Giubileo del mondo della comunicazione, il presidente della Cei e il giornalista Ferruccio de Bortoli hanno discusso del valore sociale del giornalismo

di Annamaria BRACCINI

Sessione Invernale
Consiglio permanente, Zuppi: «Il Giubileo sia un’opportunità per raggiungere la pace»

Consiglio permanente, Zuppi: «Il Giubileo sia un’opportunità per raggiungere la pace»

Il presidente della Cei ha dedicato parte dell'introduzione al Consiglio permanente al Giubileo. «La Chiesa italiana è vicina a Israele e ai palestinesi», il riferimento alla tregua in Terra Santa. «Simpatia» per la rinnovata presenza dei cristiani in politica. Rimettere il debito dei Paesi poveri. «Portiamo nel cuore la sofferenza delle vittime degli abusi»

di M. Michela NicolaisAgenSir

Medio Oriente
Tregua a Gaza, Zuppi: «Evitare altre sofferenze»

Tregua a Gaza, Zuppi: «Evitare altre sofferenze»

Il Presidente della Cei sull’accordo: «Confidiamo nella pace». Le reazioni delle popolazioni e del Custode di Terra Santa

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Roma
Zuppi all’Assemblea sinodale: «Grazie per questi tre anni di cammino»

Zuppi all’Assemblea sinodale: «Grazie per questi tre anni di cammino»

Gli interventi conclusivi e la conferenza stampa finale della prima tappa della “fase profetica” svoltasi nella basilica di San Paolo fuori le mura

di Agensir

Davanzo: «La Chiesa è una perla preziosa per il Bene comune»

Davanzo: «La Chiesa è una perla preziosa per il Bene comune»

Futuro e speranza sono state le coordinate del discorso introduttivo del cardinale Matteo Zuppi, in apertura della sessione autunnale dei lavori della Cei.  Don Roberto Davanzo: «Il Giubileo è un evento che, qualificando il nostro modo di credere, offrirà una riserva di bene alla società»

Cei
Cardinal Zuppi: «Il Giubileo ci chiama alla speranza»

Cardinal Zuppi: «Il Giubileo ci chiama alla speranza»

Il cardinale Zuppi ha fatto della speranza il «filo rosso» della sua introduzione al Consiglio permanente della Cei, in corso a Roma fino al 25 settembre. Tra le proposte, la riforma della Cei e una «Camaldoli per l'Europa»

di M. Michela NICOLAISAgenSir

Cei
Zuppi: «Non ci possiamo rassegnare, nessuno si salva da solo»

Zuppi: «Non ci possiamo rassegnare, nessuno si salva da solo»

Pubblichiamo l’intervista rilasciata al quotidiano «Avvenire» nel quale il Cardinale affronta vari temi: autonomia differenziata, ius scholae, migrazioni, il rapporto col Governo Meloni e «il ripudio della guerra»

di Redazione Avvenire da Agensir

Trieste
Zuppi: «I cattolici in Italia non sono una lobby in difesa di interessi»

Zuppi: «I cattolici in Italia non sono una lobby in difesa di interessi»

«L’unica parte che amano è quella della persona, ogni persona, dall’inizio alla fine naturale della vita, senza passaporto»: così il Presidente della Cei ha accolto il Papa alla Settimana sociale

di Alberto BAVIERA Agensir

1 2 3 4