#Tag: Marino Mosconi
«Chi commette un reato ha diritto a una punizione»
Femminicidio a Senago, oltre alla preghiera è bene interrogarsi davanti a crimini terribili commessi da persone apparentemente come le altre. Vendetta, perdono, solidarietà, punizione: quale la risposta più adeguata? Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
«Alluvione in Emilia, un già visto che evidentemente ci sorprende sempre»
La Romagna resta in allerta rossa: le vittime sono salite a 13 e i danni incalcolabili al momento. Tra domande, accuse, riflessioni sulle responsabilità... ci sono anche tanti "angeli" che stanno dando una mano alle operazioni di soccorso. Ne parliamo con Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
«Incoronazione di Carlo III: la simbologia racconta la pluralità di un…Regno unito»
A mezzanotte tutti in strada a Londra per l'incoronazione di Re Carlo III che ascende al trono a 74 anni. Sabato a Westminster una cerimonia carica di simboli molto espressivi ed antichi. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
«Povertà assoluta? Serve una risposta sinodale»
Le famiglie in condizioni di povertà assoluta sono più che raddoppiate dal 2005. Lo dice il Rapporto sulle diseguaglianze di Fondazione Cariplo. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere Arcivescovile
Boom migranti: «Dalle religioni un contributo alla pace»
Sono 20 mila i profughi arrivati negli ultimi 3 mesi sulle coste italiane. Dopo il botta e risposta tra Roma e Mosca si discute sul ruolo della Wagner rispetto a questo aumento. Intanto Fondazione Oasis lancia un appello islamo-cristiano per affrontare insieme la realtà delle migrazioni
Mosconi: «La pace si può costruire con l’impegno di tutti»
Un anno fa la Russia invadeva l'Ucraina avviando una terribile guerra. L'Arcivescovo chiede ai fedeli conversione, penitenza e preghiera per vivere bene la Quaresima. Fra le iniziative una raccolta di firme da far pervenire alle Autorità per dare concretezza al messaggio pacifista
Mosconi: «Giusta remunerazione? È giunta l’ora di un ripensamento complessivo»
Fa discutere sui social il caso di Ornella Casassa, 28 anni, ingegnere, che ha rifiutato un posto di lavoro dove avrebbe guadagnato 750 euro netti. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
Mosconi: «Riscopriamo il vero senso della democrazia rappresentativa»
Brasilia come Capitol Hill: i sostenitori di Bolsonaro hanno assaltato in migliaia i palazzi del potere a Brasilia e gettato ombre sul sistema democratico. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
Mosconi: «Riscoprire il valore del Condominio andando oltre le lamentele»
Ascoltiamo il parere di don Marino Mosconi, cancelliere arcivescovile della diocesi di Milano
Mosconi: «Scelte responsabili e consapevoli, con lo sguardo al futuro»
Ultimo giorno di campagna elettorale, poi domenica 25 si voterà per il rinnovo del Parlamento. Nel Congresso Eucaristico Nazionale riunito a Matera il cardinale Zuppi ha indicato le sfide cui dovrà far fronte il Paese. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
Mosconi: «Crisi energetica, il mondo è una famiglia in cui dobbiamo imparare a darci una mano»
Secondo una stima della Fondazione Utilitatis, il costante aumento del prezzo dell'energia porterebbe ad un aumento del 5% delle famiglie in povertà energetica. Ne parliamo con don Marino Mosconi, cancelliere arcivescovile della diocesi di Milano.