#Tag: disagio giovanile
Disagio giovanile, è inutile inasprire le pene: occorrono più risorse educative
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Caivano con le misure urgenti di contrasto alla criminalità minorile: carcere più facile per minori e daspo urbano per 14enni. Ne parliamo con Paola Pessina, presidente della Fondazione Nord Milano
«Chi si occupa dei ragazzi deve farlo a 360°»
Tragedia sfiorata ad Abbiategrasso dove uno studente 16enne ha accoltellato la professoressa. Don Roberto Davanzo: «L'azione educativa non può essere scaricata solo sulla scuola. E' necessario che si rinnovi l'alleanza tra giovani, scuola, associazioni, società sportive... »
«Cicatrice francese? Una “sfida” che dice dell’assoluta mancanza di adulti»
È un gioco autolesionista che sta diventando virale su Tik Tok, prima in Francia ed ora in Italia. La nuova challenge preoccupa e dice del bisogno dei ragazzi di appartenere a un gruppo grande come il mondo. Ne parliamo con don Sergio Massironi del Dicastero vaticano per lo sviluppo umano
Guidi: «Oratori senza muri perchè nessuno si senta escluso»
Sono ricorrenti gli allarmi del disagio psicologico dei ragazzi che pongono sfide serie sul piano dell'educazione alla comunità educante; dobbiamo passare dall'emozione all'azione. Ne parliamo con don Stefano Guidi, direttore della Fom, che ci presenta l'imminente Settimana dell'educazione
Massironi: «Facciamo sapere ai ragazzi che c’è un bene a priori verso di loro»
Riccardo Faggin, 26 anni di Padova, è morto in un incidente d'auto il giorno prima della discussione della tesi, che in realtà non era in programma. La mamma e il papà: «Cercate di captare i segnali di disagio dei vostri figli». Ne parliamo con don Sergio Massironi