«Essere popolo della pace vuol dire accettare sacrifici per incontrare l’altro»

«Essere popolo della pace vuol dire accettare sacrifici per incontrare l’altro»

Come lo scorso anno, all’inizio della Settimana Autentica ambrosiana il Consiglio delle Chiese cristiane di Milano ha promosso una preghiera ecumenica per la pace rivolta a tutta la città. Un bel segno per tutti i fedeli. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti

Milano
Cristiani, operatori di pace con la benedizione di Dio

Cristiani, operatori di pace con la benedizione di Dio

Ministri di culto e fedeli delle varie confessioni aderenti al Consiglio cittadino delle Chiese hanno partecipato alla Veglia ecumenica di preghiera per invocare la fine dei conflitti in corso nel mondo

di Annamaria BRACCINI

Veglia
I cristiani di Milano pregano per la pace

I cristiani di Milano pregano per la pace

Martedì 4 aprile, alle 18.30, preghiera ecumenica promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane nella chiesa di San Sepolcro, alla presenza dell'Arcivescovo

Una preghiera per le vittime della mafia

Una preghiera per le vittime della mafia

Lunedì 20 marzo, alla vigilia della Giornata nazionale per la memoria e l’impegno promossa da Libera, Veglia nella Basilica di Santo Stefano Maggiore presieduta dall’Arcivescovo

Milano
«Cristiani, coscienze vigili contro la mafia»

«Cristiani, coscienze vigili contro la mafia»

In Santo Stefano la Veglia di preghiera ecumenica in memoria delle vittime della criminalità organizzata, «uno spirito maligno che non è però invincibile», come ha rilevato l’Arcivescovo nella sua riflessione

di Annamaria Braccini

Milano
«La guerra, una pazzia che porta a incomprensibili crudeltà»

«La guerra, una pazzia che porta a incomprensibili crudeltà»

La Preghiera per la Pace con l’Arcivescovo e l’Esarca d’Italia della Chiesa greco-cattolica ucraina ha riunito in Duomo i rappresentanti di tutte le Chiese cristiane della città

di Annamaria Braccini

In Duomo
Pace, la preghiera dei cristiani di Milano

Pace, la preghiera dei cristiani di Milano

A 90 anni dallo sterminio degli ucraini voluto da Stalin, e con il pensiero alla guerra di oggi, domenica 20 novembre, alle 15, momento di raccoglimento alla presenza dell'Arcivescovo e del Vicario generale dell’Esarcato apostolico per i cattolici ucraini di rito bizantino, con la partecipazione del Consiglio delle Chiese cristiane della città. Diretta web

di Annamaria BRACCINI

Milano
Pentecoste, Veglia ecumenica

Pentecoste, Veglia ecumenica

Promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane sul tema «Abbattere i muri e ricostruire l'edificio», è in programma sabato 4 giugno alle 18 al Centro Pime

Milano
«Nelle nostre chiese il popolo della pace invoca la misericordia di Dio»

«Nelle nostre chiese il popolo della pace invoca la misericordia di Dio»

Da piazza Sant’Eustorgio alla Chiesa ortodossa romena l'Arcivescovo ha presieduto la preghiera ecumenica che ha riunito i membri del Consiglio delle Chiese cristiane della città: «Guardiamo i disastri provocati dalle armi sempre più potenti, più costose, più insopportabili»

di Annamaria Braccini

Ecumenismo
Cristiani uniti per ricomporre il “vaso” della pace

Cristiani uniti per ricomporre il “vaso” della pace

Anche un gesto simbolico nel momento di preghiera che lunedì 11 aprile vede le confessioni aderenti al Consiglio delle Chiese cristiane di Milano riunite presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria (con diretta streaming che potrebbe arrivare anche in Russia). Lo presenta il responsabile del Servizio diocesano Roberto Pagani

di Annamaria Braccini

Verso Natale
Una stella nella notte, gli auguri delle Chiese cristiane di Milano

Una stella nella notte, gli auguri delle Chiese cristiane di Milano

Il Messaggio alla città del Cccm sottolinea la «presenza di Dio che in un bambino riconcilia a sé, nella pace, le crudeli tensioni del mondo»

Ecumenismo
Don Seno suona per gli Amici delle Chiese cristiane

Don Seno suona per gli Amici delle Chiese cristiane

Sabato 13 novembre, presso la Chiesa evangelica valdese, il sacerdote pianista terrà un concerto nell’evento annuale dedicato alla raccolta fondi per l’Associazione

1 e 2 ottobre
I cristiani di Milano riflettono sui cambiamenti climatici

I cristiani di Milano riflettono sui cambiamenti climatici

Nel contesto del Pre-COP Summit che in città anticipa la Conferenza di Glasgow, in programma una tavola rotonda presso la Chiesa metodista e una celebrazione ecumenica in Santo Stefano

18 giugno
Pentecoste, tempo di spiritualità ecumenica

Pentecoste, tempo di spiritualità ecumenica

Promosso dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano tra le date della solennità occidentale e orientale (20 giugno). Dopo un Vespro copto ortodosso, in programma uno ortodosso romeno

22 maggio
Giovani al centro della Veglia ecumenica di Pentecoste

Giovani al centro della Veglia ecumenica di Pentecoste

Appuntamento promosso dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano alle 18 presso la Rettoria S. Ferdinando di Milano e su Facebook

22 aprile
Il cristianesimo e l’Europa a vent'anni dalla Charta Oecumenica

Il cristianesimo e l’Europa a vent'anni dalla Charta Oecumenica

Nell’anniversario della firma del documento che promuoveva la cooperazione tra le Chiese cristiane del continente, incontro online promosso dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano: diretta alle 18 su Facebook

Messaggio
Le Chiese Cristiane di Milano: Dio partecipa della nostra fragilità

Le Chiese Cristiane di Milano: Dio partecipa della nostra fragilità

La parola di augurio del Cccm: «Tutti insieme possiamo condividere il dono della solidarietà che alimenta la speranza»

Milano
In questo momento tragico per la città e l’intero pianeta, ritroviamo l’annuncio essenziale: Cristo è risorto

In questo momento tragico per la città e l’intero pianeta, ritroviamo l’annuncio essenziale: Cristo è risorto

Presso il Cimitero Monumentale si è svolta la preghiera ecumenica che ha visto riuniti l’Arcivescovo, la pastora valdese Daniela di Carlo e padre Traian Valdman della Chiesa Ortodossa Romena. «Un compito - far risuonare il messaggio della vittoria di Dio sulla morte - che le Chiese cristiane sentono urgente»

di Annamaria BRACCINI

11 aprile
Preghiera ecumenica al Cimitero Monumentale per le vittime del Coronavirus

Preghiera ecumenica al Cimitero Monumentale per le vittime del Coronavirus

Con l’Arcivescovo, la Pastora valdese Di Carlo e il Reverendo ortodosso Valdman. Le Chiese cristiane insieme nella preghiera e in un messaggio di speranza

Milano
Celebrazione dell'1 gennaio: «Diventare artigiani di giustizia e di pace per l’amore di Gesù»

Celebrazione dell'1 gennaio: «Diventare artigiani di giustizia e di pace per l’amore di Gesù»

L’Arcivescovo, in un Duomo gremito di fedeli, ha presieduto la Celebrazione del primo giorno dell’anno, incontrando, poi, i ministri e rappresentanti del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano

di Annamaria Braccini

1 2