#Tag: Caritas Ambrosiana
«Non è amore»: anche Caritas ambrosiana contro la violenza sulle donne
La brutale uccisione di Giulia Cecchettin provoca un'onda di commozione e rimette sotto gli occhi di tutti il problema della violenza di genere. Giulia è la 105ma vittima da inizio anno. Un fenomeno che Caritas ambrosiana ha iniziato a intercettare fin dagli anni '90. Ne parliamo con Paolo Brivio
Quando gli emigranti siamo noi…
Secondo il Rapporto Immigrazione 2023 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes sono quasi 6 milioni i migranti italiani. A partire sono soprattutto i giovani tra i 28 e i 34 anni, che non lavorano e non studiano, lavoratori precari, disoccupati, giovani donne e 1 su 4 laureati e ricercatori. Ne parliamo con mons. Gianni Cesana, Vicario della Zona di Lecco
Povertà in Diocesi, ecco il Rapporto 2022
Il 29 giugno Caritas Ambrosiana ha presentato la ricerca annuale basata sui dati raccolti dai Centri d'ascolto. Li commentano il direttore Luciano Gualzetti ed Elisabetta Larovere
Quando la pace fa goal
Nel contesto dell'iniziativa ideata da Caritas Ambrosiana e Csi Milano, a Dergano l'Arcivescovo ha dato il calcio d'inizio al “derby della Bovisa”
Lo sport ha i colori della pace
Dall’8 al 14 maggio atleti, arbitri, tecnici, dirigenti e tifosi dei tornei Csi invitati a partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione ideata in collaborazione con la Caritas Ambrosiana
Addio reddito di cittadinanza, arriva il Supporto per la formazione e il lavoro
Dal 1 settembre entra in vigore la nuova misura a sostegno delle persone occupabili che prenderà il posto del vecchio Rdc. I criteri e i tempi di erogazioni saranno più stringenti e il rischio è quello di escludere ulteriormente molte persone in povertà assoluta. Ne parliamo con Paolo Brivio