#Tag: Azione cattolica
«Il ramo di mandorlo», rivedi la quarta serata
Pubblichiamo il video integrale dell'incontro nella chiesa di San Vittore Martire. L’itinerario formativo con l’Arcivescovo si conclude l'8 febbraio a Brugherio
Una Chiesa senza giovani, a colloquio con don Armando Matteo
Autore di libri sul rapporto delle nuove generazioni con la fede, interverrà all’incontro promosso dall’Ac ambrosiana e dalla Cordata educativa l’11 febbraio al Centro diocesano
«Il ramo di mandorlo», rivedi la terza serata
Pubblichiamo il video integrale dell'incontro presso l’Auditorium della Casa dell’economia. A Rho e Brugherio gli ultimi appuntamenti dell'itinerario formativo con l’Arcivescovo
«Il ramo di mandorlo», rivedi la seconda serata
Pubblichiamo il video integrale del secondo incontro presso il locale Cineteatro. Ultimi appuntamenti dell'itinerario formativo con l’Arcivescovo a Rho e Brugherio
Aldo Varisco e la Resistenza cattolica
Militante dell’Ac a Sesto San Giovanni e medaglia d’oro, si definiva «partigiano cristiano» e fu una figura chiave nella difesa degli ebrei e nell'opposizione al nazifascismo
Beretta Molla, incontro sulla «cura come consolazione»
Tra le iniziative per il centenario della nascita della Santa, sabato 4 febbraio in via Sant’Antonio 5 convegno organizzato dall’Azione cattolica con l’intervento del Vicario generale
«Il ramo di mandorlo», rivedi la prima serata
Pubblichiamo il video integrale del primo incontro presso la parrocchia Sant’Antonio Maria Zaccaria. Il secondo appuntamento con la partecipazione dell’Arcivescovo il 27 gennaio ad Azzate
Mese della Pace, le proposte dell’Azione cattolica
Dal “Percorso” Acr alle Feste zonali, dalla Marcia di Lecco del 28 alla serata milanese sulla «Pacem in terris» del 31
Gmg, con l’Azione Cattolica a Lisbona e Porto
Una proposta per partecipare agli eventi della Giornata mondiale della Gioventù (1-6 agosto), seguiti da tre giorni nell’altra città portoghese. Iscrizioni aperte fino al 28 febbraio
«Chiamati alla profezia», esercizi spirituali per assistenti di Ac
Predicati dal gesuita padre Pietro Bovati dall’8 al 13 gennaio al Monastero dei Carmelitani a Bocca di Magra
Azione cattolica Monza, crescere in famiglia
«Ma tu, cosa dici quando dici amore?» è il titolo del percorso per genitori, avviatosi il 3 dicembre e che proseguirà con incontri mensili fino a maggio
I laici e la spiritualità nel quotidiano, il contributo della teologia
Questo il tema della Due giorni che Azione cattolica e Formazione permanente del clero organizzano al Centro pastorale ambrosiano il 7 e l’8 gennaio. Una proposta di divulgazione accessibile anche ai non specialisti
Azione cattolica, la gioia di testimoniare la fede nel quotidiano
L’8 dicembre è la Giornata dell’adesione, occasione per rinnovare il senso di appartenenza alla Chiesa e la partecipazione alla vita della comunità cristiana. In Diocesi iniziative sul territorio e novità nelle iscrizioni
Studenti di Ac, inizio del 2023 in tour per Torino
Turismo, formazione e spiritualità caratterizzano la Quattro giorni dell’Acs nel capoluogo piemontese dal 2 al 5 gennaio
Avvento, le proposte dell’Azione cattolica
Momenti di silenzio e di spiritualità, occasioni di riflessione, giornate di preghiera: l’associazione ha ideato un ricco ventaglio di iniziative dedicate a tutte le fasce d’età
Salute mentale, anche i giovani devono averne cura
Se ne parlerà mercoledì 23 novembre nella parrocchia di San Giorgio, nell’ambito del percorso annuale proposto dall’Azione cattolica su «Il mio corpo. La mia casa»
Barelli e Ciceri, beati imitabili
Sabato 26 novembre incontro promosso dall’Azione cattolica presso la parrocchia della Beata Vergine Immacolata e Sant’Antonio di Milano. Intervengono Luca Diliberto e Maria Teresa Antognazza (autori di libri su di loro) e monsignor Erminio De Scalzi, modera Alberto Mattioli
L'Azione Cattolica entra in Avvento alla scuola della Barelli
Sabato 12 novembre, alle 18, in Sant’Antonio Abate, preghiera del Vespero meditando su testi della Beata
Il Papa ai giovani dell’Azione Cattolica: «Il nostro motto è “mi interessa!”»
Ricevendoli nell’Aula Paolo VI, li ha messi in guardia: «La malattia del menefreghismo è più pericolosa del cancro»
L’Azione cattolica a confronto tra ieri, oggi e domani
Il presente e il futuro della fede e della Chiesa nell’incontro in programma sabato 5 novembre all’oratorio di Brusuglio, a cui sono invitati i responsabili associativi odierni e quelli che hanno svolto in passato il loro servizio