#Tag: accoglienza
«Migranti, non si può più parlare di emergenza»
Lampedusa al collasso: 3650 le presenze al centro di accoglienza. Sono cominciati i trasferimenti ma continuano gli sbarchi. Cosa fare? Don Vitali: «C'è un problema strutturale. Non concentriamoci solo sul Mediterraneo: la maggior parte arriva in Europa in aereo dall'America latina o dall'Asia»
Forni: «Il mondo del lavoro ha bisogno di scommettere sull’accoglienza»
La tragedia di Crotone impone di cambiare canali per l'immigrazione in Italia, a partire dai permessi di lavoro. Va ripensata una legge sull'accoglienza: la questione non è più rimandabile. Ne parliamo con Monica Forni, Responsabile Comunicazione Acli milanesi
Lampertico: «Cutro, una tragedia che sgomenta»
Tanti i punti ancora oscuri del naufragio nel crotonese: numerose le domande da farsi ma anche le risposte che mancano sul fenomeno migratorio. I numeri sono impietosi. Ne parliamo con Stefano Lampertico del mensile Scarp de' tenis
Brivio: «Generosità senza precedenti per l’accoglienza dei profughi ucraini»
Un anno di guerra in Ucraina che, insieme alle bombe, ha visto anche una "gara" di accoglienza e solidarietà. Il bilancio di Paolo Brivio, responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas ambrosiana
Lampertico: «Migranti non vuol sempre dire irregolari»
Sono 1 milione e 200 mila gli immigrati stabilmente presenti in Lombardia, secondo il dossier curato dal Centro di ricerca Idos: lavorano, hanno una famiglia con figli, pagano le tasse e la maggioranza è ben integrata. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis
«Ogni porta un sorriso», la Diocesi ringrazia i volontari “anti-Covid”
Il 2 giugno a Rho, in un incontro con l’Arcivescovo Delpini, il ringraziamento della Chiesa ambrosiana a quanti si sono prodigati per favorire l’accoglienza dei fedeli in chiesa durante la pandemia