Un’occasione concreta per formare gli adolescenti all’uso consapevole del digitale, renderli protagonisti, raccontando l’oratorio con nuovi linguaggi. SocialCrew Oratorio - Nuovi narratori digitali è un progetto innovativo, offerto gratuitamente come opportunità educativa, promosso dalla FOM e sostenuto da Intesa Sanpaolo. Ha come obiettivo contribuire a costruire una redazione digitale stabile in oratorio, una crew digitale. Un gruppo di adolescenti, guidati da uno o più educatori, potrà imparare a usare i social media con creatività e responsabilità, diventando "nuovi narratori digitali" della vita oratoriana. Cerchiamo 50 oratori della Diocesi di Milano pronti a mettersi in gioco. La sfida è affascinante, il supporto della FOM è garantito, i risultati possono durare nel tempo. Compilate il modulo di ricontatto per proporre la vostra candidatura o per chiedere informazioni più dettagliate.
Gli oratori sono da sempre officine di relazioni, creatività e formazione. Oggi, però, un nuovo linguaggio attraversa la vita dei ragazzi, soprattutto degli adolescenti: il digitale. Storie, immagini, video, like, reel… fanno parte della loro quotidianità.
E se proprio dal digitale partisse una proposta educativa concreta, capace di generare protagonismo, appartenenza, senso della comunità?
Nasce SocialCrew Oratorio – Nuovi narratori digitali: un progetto formativo e operativo, promosso dalla FOM con il sostegno di Intesa Sanpaolo, che coinvolgerà gli oratori della Diocesi di Milano, con altri oratori delle diocesi della Lombardia.
È l’occasione per costruire un nuovo gruppo stabile in oratorio, fatto di adolescenti (15-19 anni) e guidato da uno o più educatori, che impari a raccontare la vita dell’oratorio e della comunità – ma anche la stessa vita delle persone che lo compongono – attraverso i linguaggi digitali.
La FOM darà il supporto formativo con la presenza costante di un facilitatore e lo sviluppo di percorsi di formazione sugli ambiti nei quali questo gruppo o crew è chiamato a essere competente: narrazione, creatività, produzione, gestione social, editing e coerenza editoriale.
Cos’è SocialCrew Oratorio?
Una SocialCrew è una vera e propria redazione digitale: si occupa di video, foto, Storie, Reel, testi, ma soprattutto impara a raccontare con autenticità quello che si vive in oratorio, giorno per giorno.
I ragazzi non saranno semplici “comunicatori”, ma giovani narratori digitali della vita oratoriana, capaci di usare i linguaggi digitali per condividere la bellezza dell’esperienza dell’oratorio, con il proprio stile, il proprio sguardo e la propria voce.
Ogni Crew potrà essere composta da adolescenti tra i 15 e i 19 anni. Dovranno essere accompagnati in modo stabile da almeno un educatore, giovane o adulto, che garantirà continuità educativa e coordinamento.
A supporto del gruppo invieremo un facilitatore della FOM, formato appositamente per accompagnare ogni fase della progettazione, che seguirà quindi l’intero percorso insieme al team di progetto.
La prima fase è la formazione
La prima fase del progetto prevede che le Crew abbiano dei momenti di formazione.
La formazione della Crew sarà la parte in cui gli adolescenti si sentiranno responsabilizzati al ruolo che gli verrà affidato in oratorio.
Si svolgerà tra gennaio e maggio 2026. Si tratterà di moduli online semplici e accessibili, da seguire in gruppo all’interno dell’oratorio, in un clima di confronto e collaborazione. I contenuti copriranno cinque ambiti fondamentali della comunicazione digitale: narrazione, creatività, produzione tecnica, gestione dei social, editing e coerenza editoriale.
Il percorso sarà pensato per educare, non solo per “insegnare a fare video”: si punta a formare uno sguardo consapevole, capace di leggere la realtà e comunicarla in modo autentico, valorizzando ciò che si vive in oratorio.
In estate le SocialCrew saranno all’opera
Dopo la formazione, i gruppi entreranno nella fase operativa. Già nell’estate 2026, le Crew saranno coinvolte in un primo contest regionale legato all’oratorio estivo. Ma il progetto non si esaurisce qui: il secondo anno sarà dedicato al consolidamento del gruppo e alla rete tra le Crew, con scambi, esperienze comuni e, nell’autunno 2027, un grande Festival regionale che racconterà il cammino fatto e i contenuti prodotti.
I costi del progetto – la formazione e l’accompagnamento educativo – sono coperti grazie al contributo di Intesa Sanpaolo.
Per l’oratorio non è prevista alcuna spesa. È richiesto solo l’impegno a costituire il gruppo, individuare almeno un educatore motivato e mettersi in gioco, con l’obiettivo di far crescere nei ragazzi una nuova responsabilità, più consapevole e condivisa, nella comunicazione oratoriana.
Perché aderire?
Perché SocialCrew Oratorio non è un laboratorio di tecniche digitali, ma un progetto educativo e pastorale con solide basi e prospettive concrete. Aiuta a coinvolgere gli adolescenti con strumenti a loro familiari, senza rincorrere le mode ma diventando protagonisti della narrazione digitale. È un’opportunità per formare nuovi linguaggi, per raccontare la fede con parole nuove e per dare ai ragazzi un compito vero, capace di responsabilizzarli e renderli competenti.
Cerchiamo 50 oratori della Diocesi di Milano che vogliano investire sulla comunicazione educativa. Servono adolescenti motivati, uno o più educatori disposto a seguirli con costanza per tutta la durata del progetto (fino al 2027) e il desiderio di raccontarsi meglio nei contesti digitali.
C’è tempo fino al 19 dicembre 2025 per aderire, compilando il modulo online di ricontatto che trovate in fondo a questa pagina per segnalare il vostro interessamento.
Per approfondire scarica la presentazione del progetto