Per ciascuno dei tempi liturgici dell'anno pastorale rendiamo disponibili testi di spiritualità della Carità utili per tenere viva nei giovani una sensibilità verso i più poveri, i più bisognosi ed i più piccoli: la fede cristiana, infatti, si manifesta concretamente attraverso la Carità.


Caritas mensa poveri

La fede non può che manifestarsi nella Carità, attraverso le opere di misericordia.

Ne sono un perfetto esempio San Francesco d’Assisi e San Pier Giorgio Frassati.

Il Santo di Assisi, del quale nel 2026 ricorrono gli 800 anni dal suo “transito”, rinunciò ai beni materiali per vivere in modo semplice e povero, seguendo l’esempio di Gesù.

E lo stesso Pier Giorgio non fu da meno, vivendo la sua breve ma intensa esistenza secondo la logica del dono, soprattutto verso i più bisognosi: “Il bene fatto ai poveri è il mio migliore investimento”; e ancora: “Gesù nella santa comunione mi fa visita ogni mattina. Io gliela rendo, con i miei poveri mezzi, visitando i poveri”.

Anche noi cristiani del XXI secolo siamo chiamati a farci imitatori di Gesù ed a testimoniare la nostra fede attraverso la Carità.

Ecco perché per ogni tempo liturgico dell’anno pastorale 2025-2026 proponiamo ai gruppi giovanili ambrosiani alcuni contributi utili per tenere viva la sensibilità dei giovani verso i poveri, i bisognosi ed i piccoli: una vera e propria educazione alla spiritualità della Carità.

Ottobre missionario: SCARICA IL FILE;

Tempo di Avvento: SCARICA IL FILE;

Tempo dell’incarnazione: SCARICA IL FILE (non ancora disponibile);

Tempo di Quaresima: SCARICA IL FILE (non ancora disponibile);

Tempo di Pasqua: SCARICA IL FILE (non ancora disponibile);

Tempo dopo Pentecoste: SCARICA IL FILE (non ancora disponibile).

Ti potrebbero interessare anche: