Presso l'Università degli Studi di Milano (Statale) un dialogo tra il prof. Marco Bona Castellotti, storico dell'arte, e il dott. Filippo Piazza, soprintendente beni artistici e storici lombardi
Caravaggio un problema sempre aperto!
Ma chi era Caravaggio? Michelangelo Merisi nacque il 29 settembre 1571 a Milano. È considerato uno dei più influenti pittori della storia dell’arte, noto per il suo stile innovativo che ha rivoluzionato la pittura del Seicento. La sua carriera artistica iniziò a Roma, dove si trasferì giovanissimo, intorno al 1592, lavorando sotto la protezione di importanti committenti come il cardinale Francesco Maria del Monte.
Caravaggio è celebre per le sue opere caratterizzate da un forte contrasto di luce e ombra, una tecnica nota come chiaroscuro, che conferisce ai suoi dipinti una drammaticità unica.
Questo incontro universitario desidera addentrarsi nella conoscenza della vita di uno dei maggiori pittori del nostro paese: una vita appassionata, inquieta e geniale, segnata dal genio pittorico, che ci è stata lasciata come patrimonio non solo artistico ma anche di statura umana rispetto al dramma della domanda della vita!
QUANDO?
Giovedì, 29 maggio 2025
Ore: 17.00
DOVE?
Aula M103 Santa Sofia – Università degli Studi di Milano (Statale) – Via Santa Sofia – Milano
L’incontro è organizzato dal Centro Spazio Cultura, espressione culturale della Cappellania dell’Università degli Studi di Milano (Statale).