Una visita straordinaria alla "Deposizione di Cristo dalla croce", capolavoro di Tintoretto, e alla mostra costruita intorno ad esso: i visitatori verranno accompagnati da Nadia Righi, direttrice del Museo Diocesano Carlo Maria Martini: un'iniziativa a cura della Pastorale Universitaria e Giovanile diocesana


Mostra attorno a Tintoretto - 3 aprile 2025 - Sito

In occasione della Quaresima e della Pasqua 2025, il Museo Diocesano propone come spunto di riflessione l’esposizione della Deposizione di Jacopo Tintoretto (Venezia 1519 circa – 1594), uno dei capolavori del grande protagonista della pittura veneziana della seconda metà del Cinquecento, conservata nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia. In un percorso realizzato in collaborazione con Casa Testori, quattro artisti contemporanei – Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda, Maria Elisabetta Novello – si mettono in gioco davanti alla grande tela, creando un rapporto personale con il dipinto del maestro veneto, facendo ricorso a diversi linguaggi, dall’installazione alla pittura [clicca qui per saperne di più].

La Pastorale Giovanile ed Universitaria diocesana organizza una visita straordinaria a questa meravigliosa opera artistica, alla quale sono invitati a partecipare gli studenti universitari, i docenti ed il personale dipendente dell’università. Il gruppo dei partecipanti sarà accompagnato da Nadia Righi, storica dell’arte e direttrice del Museo, che svelerà i segreti di questo capolavoro e della mostra costruita intorno ad esso.

QUANDO E DOVE?
L’appuntamento è per giovedì 3 aprile 2025, alle ore 13.00, presso il Museo diocesano Carlo Maria Martini (p.zza S. Eustorgio, 3 – Milano). La visita sarà in lingua italiana.

COSTO DEI BIGLIETTI
Da acquistare presso la biglietteria del Museo. Costo: 4 € per gli studenti universitari (gli studenti di Beni culturali entrano gratis); 9 € per gli adulti (i sacerdoti entrano gratis). 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Questo il link per prenotarsi.

INFORMAZIONI
Per avere più informazioni sul Museo visita il sito Chiostri Sant’Eustorgio.

Per essere sempre aggiornato sulle proposte del Museo iscriviti alla newsletter di Chiostri Sant’Eustorgio.

Ti potrebbero interessare anche: