Link: https://www.chiesadimilano.it/news/tempo-libero/in-questa-notte-splendida-tutti-in-accademia-43928.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Rho

In questa notte splendida… tutti in accademia!

Dai Padri Oblati del Santuario il Concerto di Natale della “Stabat Mater” con allievi e docenti

23 Dicembre 2015

Domenica 20 dicembre, al Giardino d’inverno, il bellissimo salone all’interno del Collegio dei Padri Oblati del Santuario di Rho, si è svolto il Concerto dell’Accademia musicale “Stabat Mater”, ormai divenuta un’importante presenza e riferimento per lo studio della musica sul territorio rhodense.

Anche quest’anno i numerosi presenti non hanno assistito al solito saggio, alla solita maratona degli allievi che accennano una melodia natalizia, ma a un vero e ricco concerto dove docenti e bambini, anche i più piccoli, hanno potuto contribuire ad arricchire questo evento. Così il direttore, il maestro Donato Bruno, ha preparato il concerto natalizio nella propria sede.

I brani hanno spaziato dal repertorio classico di Corelli, Bach, Haendel e Vivaldi ai carols inglesi, dagli spirituals alle antiche melodie di Sant’Alfonso de Liguori, dai canti delle Sacre rappresentazioni medievali alle melodie jazz per solisti e orchestra. Tutto eseguito con gli strumenti studiati in Accademia: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fisarmonica, flauto, clarinetto, organo e arpa. Anche i piccoli dei vari gruppi di propedeutica hanno cantato e accompagneranno alcuni brani con gli strumenti ritmici. Di grande impatto le esecuzioni del Coro e dall’Orchestra dei docenti.

Un’altra bella occasione per gli allievi, che da gennaio riprenderanno le attività partecipando anche a concerti al Teatro alla Scala e al Teatro Dal Verme di Milano. L’Accademia, dopo i vari concerti natalizi, il consueto concerto per l’Asl di Milano1 e la partecipazione alla Santa Messa di mezzanotte in Santuario insieme alla Schola Cantorum, ha in programma, con il proprio Coro di Voci bianche “A scuola di in-canto”, diretto dal maestro Achille Nava, di preparare lo spettacolo teatrale Il Flauto Magico, realizzato dai bambini per i bambini e di proseguire i corsi musicali per conto dell’Arcidiocesi di Milano. Tutto questo festeggiando i 300 anni di presenza dei Padri Oblati a Rho e avendo accanto la Porta Santa del Santuario, nell’anno del Giubileo.