Link: https://www.chiesadimilano.it/news/sport-sport/fino-al-2013-visite-gratis-per-under-18-38199.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Lombardia

Fino al 2013 visite gratis per under 18

Confermata la misura già in atto, con un aumento di un milione e mezzo l’anno prossimo. Gli assessori Grassia e Melazzini: trovata una soluzione rapida ed efficace

13 Novembre 2012

I fondi destinati da Regione Lombardia al rimborso delle visite medico-sportive riservate agli under 18 lombardi saranno integrati per coprire interamente il 2012 e verranno incrementati di circa 1,5 milioni per il 2013 (arrivando a un totale di 14,5 milioni), considerando la crescita del numero di ragazzi che richiedono l’idoneità sportiva. È quanto è stato stabilito ieri nel corso di un incontro organizzato dall’assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia Filippo Grassia, al quale hanno partecipato Maurizio Casasco, della Federazione medico sportiva italiana, e i direttori generali della Sanità Carlo Lucchina e dello Sport e Giovani Gianni Ferrario, per risolvere la criticità segnalata da alcune strutture sull’esaurimento di questi stessi fondi.

«In brevissimo tempo – spiega Grassia – siamo stati in grado di individuare le criticità e dare una risposta immediata e autorevole a un problema che rischiava di penalizzare centinaia di famiglie e che ho particolarmente a cuore. Abbiamo dimostrato come queste azioni intrassessoriali possano essere efficaci e come gli attori sappiano muoversi in modo rapido e concreto. A questo proposito anticipo che ci sono altri progetti che ci hanno trovato in accordo e sui quali abbiamo deciso di concentrarci nell’immediato futuro».

«La pratica sportiva – commenta l’assessore alla Sanità Mario Melazzini, esprimendo la propria soddisfazione – rappresenta senz’altro una delle forme più importanti di prevenzione. Per questo Regione Lombardia da molti anni garantisce la gratuità delle visite medico sportive e continuerà a farlo anche in futuro».

«La medicina dello sport è nata a Milano nel 1957 – ha aggiunto il presidente della Fmsi Casasco – e non mi stupisco che la Lombardia, antesignana e sempre molto sensibile su questo tema, abbia dato l’ennesima risposta positiva».