Intervista
cq5dam.web.1280.1280

«Sinodo, una nuova tappa del cammino per rinnovare lo stile della Chiesa»

Stefano Pozzati, membro dell’Équipe sinodale diocesana, presenta la XVI Assemblea ordinaria che parte il 4 ottobre: «È una sorta di formazione continua, che deve farci più consapevoli delle sfide e delle progettualità che possiamo mettere in campo»

di Annamaria BRACCINI

Appuntamenti
azioneCattolica03-755×491

Azione cattolica, Giornata parrocchiale

Domenica 8 ottobre in tutta la Diocesi incontri di formazione, preghiera e riflessione per far conoscere il cammino dell’associazione laicale. Parte il percorso assembleare che nel 2024 porterà al rinnovo delle cariche

In libreria
francesco

«Francesco una vita da Dio», il Poverello di Assisi visto con lo sguardo dei giovani

La storia del Santo raccontata per Centro Ambrosiano da don Lorenzo Quadri con i disegni vivaci e coinvolgenti di Bruno Dolif

Lecco
Matteo Garrone a Lecco

Garrone: «Migranti, dietro questa Odissea contemporanea ci sono nomi, desideri, famiglie»

Al Cinema Nuovo Aquilone il regista ha presentato il suo pluripremiato «Io Capitano»: «Sono felice che questo film venga visto da molti ragazzi, li potrà sensibilizzare sul fatto che loro coetanei possano viaggiare liberamente. E quando sarà visto dai giovani in Africa saranno interessanti le loro reazioni»

di Barbara GARAVAGLIA

Anniversario
Lampedusa

Dieci anni dopo Lampedusa, la tragedia continua

In questo giorno lo sguardo si carica di silenzio, di preghiera e di dolore per il ricordo delle 368 vittime del naufragio il 3 ottobre 2013 e di migliaia di vittime che da quel giorno si sono aggiunte

di monsignor Gian Carlo PEREGO(*) Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, presidente Fondazione Migrantes Cei

Milano
IMG_2035

Barbareschi, l’amore per la libertà che nasce dalla passione per il bene comune

Al Collegio San Carlo serata dedicata al prete ambrosiano protagonista della Resistenza, con un dialogo tra gli studenti e l’Arcivescovo, che ha poi celebrato la Messa: «Davanti a scelte che inquietano ci sono “angeli” che indicano la direzione promettente»

di Annamaria BRACCINI

Solidarietà
2023_09_30 Inaugurazione Giardino in movimento (1)

Fondazione SON inaugura un “giardino in movimento”

“Speranza oltre noi” ha bonificato un terreno di pertinenza comunale vicino alla propria sede di via Trasimeno, per farne uno spazio verde all'insegna di inclusione e rispetto per l'ambiente

Catechesi e Liturgia
catechisti

I ministeri istituiti, tre incontri di formazione

Il 17 ottobre a Varese, il 24 ottobre a Lecco e il 7 novembre a Milano tre appuntamenti sulla ministerialità e sullo specifico ruolo di lettore, accolito e catechista. Diretta web

Indagine
Foto di Gregory Smirnov su Unsplash

Classifica BenVivere, terzo e quarto posto per Milano

Il rapporto curato dalla Scuola di Economia civile e da «Avvenire», con il contributo di Federcasse e Confcooperative, non registra particolari variazioni rispetto al 2022. Crollano Rieti, La Spezia e Trieste

di Lorenzo GARBARINO

Conflitti
Pastore Zachariah mentre prega nella sua chiesa in Nigeria

I cristiani sono ancora perseguitati nel mondo

Un fenomeno che avviene soprattutto nei Paesi più autoritari. Secondo l'onlus Porte Aperte Onlus/Open Doors, sono più di 360 milioni i fedeli discriminati per motivi religiosi.

di Lorenzo GARBARINO

Tragedie
migranti

Dal 2014 più di 28 mila i migranti morti nel Mediterraneo

A dieci anni dal naufragio al largo di Lampedusa la Fondazione Ismu diffonde i dati aggiornati sulle perdite di vite umane in mare

Università
1left-right-road-sign-road

L’8 settembre e il senso di una scelta, percorso in Bicocca

Le esperienze fondamentali che possono presentarsi nella vita di ciascuno al centro dei tre appuntamenti online promossi dal Centro “C. M. Martini” il 10, 17 e 24 ottobre. Iscrizioni entro l’8 ottobre

Veglia ecumenica
Veglia Sinodo

Papa Francesco: «Il Sinodo purifichi la Chiesa dalle chiacchiere, dalle ideologie e dalle polarizzazioni»

Davanti a 18 mila persone il monito di Bergoglio a salvaguardare lo spazio sacro del silenzio. Preghiera di invocazione dello Spirito Santo sull'assise sinodale, insieme ai leader religiosi

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Milano
dia_0053

Il sogno di Paolo Dall’Oglio: la fratellanza possibile tra cristiani e musulmani

Giovedì 5 ottobre, alle 17.30, all’Università Cattolica, presentazione del volume del Centro ambrosiano «Il mio testamento». Saranno presenti tra gli altri la sorella del gesuita, il Superiore della comunità monastica da lui fondata dal gesuita e l’Imam di Firenze

Milano
UTE-corsi-2

Università della Terza età, al via l’anno accademico

Giovedì 5 ottobre all’ateneo “Cardinale Giovanni Colombo” l’inaugurazione con l’intervento del vicesindaco Anna Scavuzzo e la Messa presieduta da monsignor Vegezzi, vicario episcopale per la città

Pellegrinaggio
Il Sacro Monte di Varese

Giovani al Sacro Monte per onorare la «Stella del Mattino»

Nella notte tra il 6 e il 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, i 18/30enni invitati a compiere l’itinerario a piedi dal Seminario di Venegono: un'occasione per ripensare alla Gmg di Lisbona e alle esperienze estive di servizio e missione e per pregare per la pace

Teatro
Leda Kreider e Miriam Giudice presso Santa MAria dei Miracoli presso San Celso a Milano creenshot_20230914-214356_WhatsApp

Testori, a Milano l’«Interrogatorio a Maria»

Nel centenario dello scrittore, giovedì 5 ottobre un evento organizzato dal Centro Culturale di Milano in Santa Maria dei Miracoli presso San Celso

Evento
barbareschi

Barbareschi, maestro di libertà

Non solo commemorativa, ma soprattutto educativa la serata del 2 ottobre al Collegio San Carlo, dove la figura del prete “ribelle per amore” e suo antico insegnante sarà al centro del dialogo tra l’Arcivescovo e gli studenti. La presenta il rettore don Alberto Torriani

di Annamaria BRACCINI

Bioetica
copertina-1

Anziani e giovani, sogni e visioni

Sabato 7 ottobre convegno in Arcivescovado promosso dal Servizio diocesano per la Salute

Visita
Bedros XXI Minassian

Merone e Seregno accolgono il Patriarca armeno-cattolico di Cilicia

Raphaël Bedros XXI Minassian sarà ospite delle due comunità rispettivamente il 7 e 8 ottobre in occasione della festa della Madonna del Rosario

1 2 3 1.495