La favola di Natale di Guareschi, nata nel lager nel 1944

La favola di Natale di Guareschi, nata nel lager nel 1944

La fame, il freddo e la nostalgia sono le muse ispiratrici del racconto. Per Guareschi era il secondo Natale in Germania: scrisse la favola per resistere con l'allegria alla tristezza sua e quella tra i compagni di prigionia.

Approfondimenti

Approfondimenti

photogallery_spot();

Approfondimenti

Approfondimenti

photogallery_spot();

La vita in viaggio, incontrando volti e luoghi

Il nuovo libro di Silvio Mengotto è un'affascinante percorso attraverso vari racconti, tracce raccolte in giro tra gli uomini e per il mondo. Ma ancor prima è un cammino verso noi stessi, nella direzione che lega ciascuno di noi in un destino comune.

Thomas Merton, la solitudine e la parola

«Un profeta, che ha sempre saputo vivere ai margini e al cuore della Chiesa e della società del suo tempo»: così il priore della Comunità di Bose Enzo Bianchi, ricorda il monaco trappista e scrittore di cui ricorre il 40° della morte. Di Merton, che ha saputo porre in dialogo il silenzio della trappa con il mondo contemporaneo e le culture dell'Oriente, presentiamo un ritratto a più voci.

Titolo

Titolo

testo

Titolo

Titolo

testo

Natività in mostra

Sommario sommario sommarietto sommario sommarietto sommario sommarietto sommario sommarietto sommario

Un premio per i presepi più belli realizzati nella diocesi di Milano

E' giunto alla 56� edizione per la città di Milano e alla 21� edizione per la diocesi, il Concorso indetto e promosso dalla Fondazione oratori milanesi (Fom) e aperto alle famiglie, agli oratori e alle associazioni. Iscrizioni entro il 18 dicembre.

Il discorso del Cardinale

Il discorso del Cardinale

Testo integrale

Per approfondire

articolo

Per approfondire

articolo

Il discorso del Cardinale

Il discorso del Cardinale

Testo integrale

ooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooo

12xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

ooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooo

12xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Approfondimenti

Approfondimenti

photogallery_spot();

Il Santo Crocifisso di Castano Primo: aspettando l’evento

Una festa popolare e una tradizione solenne che coinvolge tutta la comunità e che si ripete soltanto una volta ogni quarto di secolo. La translazione, inftti, si terrà nel prossimo mese di maggio, anticipata da un fitto calendario di iniziative.

Approfondimenti

Approfondimenti

photogallery_spot();

Per approfondire

Il soldato Guareschii: la storia dei militari italiani internati nei lager nazisti

Per approfondire

Il soldato Guareschii: la storia dei militari italiani internati nei lager nazisti

1 2 3 4 19