Audiogallery

Videogallery Fotogallery

Borsa: «Da incoraggiare il cammino di tutti i Paesi balcanici verso l’adesione all’Ue»

La questione dell’aborto negli Stati Uniti e la strage di migranti di Ceuta e Melilla sono i due temi su cui si è concentrato il dibattito nella prima giornata di lavori della Plenaria del Parlamento europeo. Ne parliamo con Gianni Borsa, corrispondente per l'Agenzia Sir a Bruxelles

Vitali: «Per dare stabilità alla società bisogna riconoscere i diritti»

In una recente intervista a Rai News mons. Giancarlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, ha affermato che "Lo Ius scholae va incontro alla realtà di un paese che sta cambiando". Ne parliamo con don Alberto Vitali, Responsabile della pastorale dei migranti della Diocesi di Milano

Lampertico: «In Italia la povertà economica va di pari passo con quella educativa»

Dispersione scolastica e povertà educativa sono due gravi problemi che il Governo sta cercando di risolvere con i fondi del Pnnr ma ci sono grossi dubbi su come allocare queste risorse. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis

Massironi: «Ius Scholae, di che cosa abbiamo paura?»

Arrivata alla Camera la proposta di legge sullo ius scholae, ovvero la possibilità di richiedere la cittadinanza per un minore straniero dopo il compimento di almeno un ciclo scolastico di 5 anni in Italia. Maggioranza già divisa. Ne parliamo con don Sergio Massironi

Pessina: «Bene i fondi Pnnr per le strutture, ma mancano gli operatori»

Presentato in Cattolica un nuovo corso di studi per diventare "Community manager". La richiesta di professionisti della cura è alta, ma si fa fatica a trovare educatori. Ne parliamo con Paola Pessina, Presidente Fondazione Comunitaria Nord Milano

Davanzo: «Come cristiani dovremmo recuperare un senso civico e uscire dalle sacrestie»

Affluenza ballottaggi elezioni comunali 2022 in calo: 42,16%. Don Roberto Davanzo (prevosto di Sesto San Giovanni): «Davanti a questo astensionismo non possiamo non essere inquietati. L'esperienza cristiana dovrebbe provocarci a costruire una città migliore»

Luisa Dell'Orto

Rolla: «Quella di suor Luisa? È testimonianza vera e sana, di tanti fatti e poche parole»

Originaria di Lomagna, in Brianza, suor Luisa Dell’Orto è stata assassinata da tre banditi armati sabato scorso ad Haiti nel quartiere che da vent’anni era diventato la sua casa per occuparsi dei "baby schiavi". Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario Episcopale della Zona di Lecco

Forni: «Occorre comprendere meglio il ruolo del lavoratore all’interno dell’azienda»

Secondo i dati Inps nel primo trimestre 2022 ci sono state 307 mila dimissioni volontarie. Ascoltiamo Monica Forni, responsabile della Comunicazione delle Acli milanesi.

Massironi: «Una politica introversa non appassiona e suscita disaffezione»

Tiene banco sui media la dissoluzione del Movimento 5 stelle con la scissione di Di Maio. Perché tanta attenzione? Ne parliamo con don Sergio Massironi del Dicastero vaticano per lo sviluppo umano integrale.

1 54 55 56 57 58 64