Link: https://www.chiesadimilano.it/cdm/vita-ambrosiana/articoli-dalle-parrocchie/la-secolare-storia-della-parrocchia-di-turate-475604.html
Share

16 e 17 ottobre

La secolare storia della parrocchia di Turate

«Una piacevole sorpresa», così la definisce il parroco, don Maurilio Frigerio. «Sono emerse molte strutture, molti reperti archeologici», così l’archeologa, Sabrina Luglietti

11 Ottobre 2021

Una sorpresa non del tutto inattesa ma che è andata ben oltre le previsioni, quella che è scaturita dal cantiere allestito per la realizzazione del nuovo pavimento e del nuovo impianto di riscaldamento nella chiesa parrocchiale di Turate.
Tutto si svela quando si scava. Così nella parrocchiale, gli archeologi di Archeo Solutions hanno preso il posto dell’impresa incaricata dei lavori, quando all’inizio del cantiere si sono scoperte una, due, … tre tombe con alcuni monili, poi le mura della chiesa precedente a quella attuale che risale alla metà dell’Ottocento. Si sono così ritrovate le mura della chiese antiche, le absidi della prima parrocchiale, le fondamenta del campanile antico, l’antico cimitero.
La chiesa è diventata un vero e proprio “campo archeologico”.
Tutto questo ci permette di trarre due certezze.
La prima: è che la comunità cristiana di Turate vanta un millennio di storia e trova proprio in questo luogo “di scavo” le sue radici storiche, reali e quotidiane che celebra la sua fede a partire dell’Eucarestia che ci fa chiesa
La seconda: con questo lavoro di restauro possiamo rileggere con maggior sicurezza le fonti storiche presenti nel nostro archivio parrocchiale.

Si è così pensato di prendere l’occasione di aprire il cantiere per una visita guidata dal gruppo di archeologi al lavoro nella chiesa nelle giornate di sabato e domenica 16 e 17 ottobre (si veda la locandina), mentre nella giornata di venerdì 15, sono stati invitati gli studenti delle scuole medie per una “lezione” dal vivo.

Chiediamo alla comunità parrocchiale e a tutti quelli che vorranno partecipare a questa iniziativa di godere di questa testimonianza storica unica e della sua bellezza.