Una nuova edizione di "Luce nella Notte", una proposta di primo annuncio ed evangelizzazione di strada nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano (presso i locali della parrocchia S. Eustorgio e la Basilica di S. Eustorgio): l'invito alla partecipazione è rivolto ai giovani dai 20 ai 35 anni, che desiderano riscoprire l’entusiasmo di essere “Chiesa in uscita” che annuncia la bellezza di Dio ai propri coetanei

Una nuova edizione di “Luce nella Notte”, esperienza di primo annuncio ed evangelizzazione di strada: nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano alcuni giovani contattano altri coetanei invitandoli, senza forzature, ad entrare in chiesa per un incontro con Gesù presente nell’Eucaristia.
L’iniziativa è rivolta ai giovani 20/35enni desiderosi di riscoprire l’entusiasmo di essere “Chiesa in uscita” che annuncia la bellezza di Dio ai propri coetanei. Nel momento di preparazione verranno affrontate alcune dinamiche che necessariamente entrano in gioco quando si invita qualcuno ad “entrare in chiesa” o a partecipare ad una qualche proposta spirituale.
RESPONSABILI: I giovani della Luce in collaborazione con il Servizio per i Giovani e l’Università
DESTINATARI: giovani dai 20 ai 35 anni
LE EDIZIONI NELL’ANNO PASTORALE 2022-2023: 17 settembre; 1 ottobre (edizione speciale nell’ambito del Festival della Missione); 15 ottobre; 19 novembre; l’edizione del mese di dicembre e quella del mese di gennaio sono state annullate; 18 febbraio; 18 marzo (edizione annullata); 15 aprile; 20 maggio; 17 giugno; 15 luglio 2023): eventuali variazioni di data verranno comunicate di volta in volta su questa stessa pagina
DATA PROSSIMA EDIZIONE: sabato, 15 aprile 2023
LUOGO: presso i locali della parrocchia S. Eustorgio e la Basilica di S. Eustorgio – p.zza S. Eustorgio, 1 – Milano
N.B. La parrocchia S. Eustorgio e la Basilica di S. Eustorgio sono serviti dai tram n° 3, 9 e 10, dall’autobus 94 e dalla fermata stazione Genova della linea verde della metropolitana. C’è anche la possibilità di parcheggiare negli spazi interni della parrocchia.
PROGRAMMA:
ore 17.30: accoglienza, preghiera e approfondimenti (si chiede di essere puntuali!)
ore 19.15: preparazione della chiesa e formazione per chi è alla sua prima volta
ore 20.15: cena (è prevista la pizza: se si soffre di celiachia o di altre intolleranze/allergie alimentari, è necessario segnalarlo nella scheda d’iscrizione)
ore 21.00: preghiera e mandato agli evangelizzatori
ore 22.30: inizio dell’evangelizzazione
ore 01.00: ringraziamento, sistemazione della chiesa e conclusione.
ALCUNE COSE PARTICOLARI:
– Se è la tua prima volta e hai dei dubbi: non avere alcun timore perché sarà una bellissima esperienza, non sarai mai da solo e ti verrà spiegato tutto quello che c’è da sapere;
– Porta con te la tua Bibbia: ti sarà utile nei momenti di preghiera;
– In occasione degli appuntamenti autunnali e invernali copriti bene: meglio una felpa in più che battere i denti;
– Se senti la necessità della riconciliazione: ti chiediamo di provvedere per tempo in modo da non occupare i sacerdoti durante la serata;
– L’esperienza va vissuta dall’inizio alla fine: se non riesci a partecipare dalle ore 17.30, potrai unirti dalle ore 22.30 rimanendo in chiesa a pregare;
– Se hai amici che potrebbero essere interessati a scoprire questa esperienza o conosci sacerdoti che potrebbero aiutare con il sacramento della riconciliazione… TRASCINATELI DIETRO!!! Senza che lo sappiano, gli farai un gran regalo!
ISCRIZIONI: compilando l’apposito modulo online entro e non oltre venerdì 14 aprile 2023.
INFORMAZIONI:
Servizio per i Giovani e l’Università
c/o Centro Pastorale Ambrosiano
Via S. Carlo, 2 – Seveso (MB)
Tel. 0362 647.500
E-mail: giovani@diocesi.milano.it
Puoi anche tenerti aggiornato tramite la pagina Facebook di Luce nella Notte – Diocesi di Milano.