In occasione del Giubileo dei giovani 2025, il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile insieme all’Ufficio Liturgico Nazionale ha preparato un sussidio di preghiera pensato per accompagnare i giovani durante questa esperienza unica di fede, incontro e rinnovamento: ti invitiamo a scaricarlo
COSA TROVERAI ALL’INTERNO?
Il sussidio è un vero e proprio compagno di viaggio dove potrai trovare:
– Riti e celebrazioni per vivere pienamente i momenti forti del Giubileo: il pellegrinaggio,
l’attraversamento della Porta Santa, la riconciliazione, la professione di fede;
– Preghiere quotidiane, al mattino e alla sera, per mantenere il cuore centrato sul Signore in ogni tappa del tuo cammino;
– Canti liturgici, per lodare insieme a migliaia di altri giovani con una sola voce;
– Spunti spirituali per approfondire il significato del Giubileo e lasciarti interrogare dalla Parola di Dio.
All’interno del sussidio troverai anche uno spazio personale digitale: un diario dove poter annotare emozioni, riflessioni, preghiere, incontri.
Un tempo prezioso per fare memoria, per “metabolizzare” l’esperienza vissuta e lasciare che metta radici nella tua vita quotidiana.
Pochi minuti al giorno possono fare la differenza: ti aiutano a scendere in profondità e a scoprire che il cammino esteriore è anche un viaggio interiore.
MA COME PUOI USARLO?
Puoi utilizzarlo in due modi:
– Puoi scaricare e stampare il sussidio (versione a pagina singola; versione a pagine affiancate), portarlo con te nello zaino, annotare a penna i tuoi pensieri;
– Puoi utilizzarlo online, direttamente dal tuo smartphone o tablet: tutti i contenuti sono ottimizzati anche per la fruizione digitale.
Questo strumento è pensato per tutti i giovani pellegrini che desiderano vivere il Giubileo non solo come evento, ma come esperienza spirituale trasformante.
Non serve essere “esperti” per usarlo: è accessibile, semplice, profondo. Adatto a gruppi, parrocchie, associazioni, ma anche a chi cammina da solo.