È scaricabile il programma del Giubileo dei giovani e sono disponibili le informazioni circa le proposte speciali che accompagneranno i giovani durante l'evento: vi invitiamo a prenderne visione
IL PROGRAMMA
Il programma del Giubileo dei giovani (28 luglio 3 agosto 2025) prevede diverse attività:
– Celebrazioni liturgiche e momenti di preghiera comunitaria;
– Esperienze di riflessione e spiritualità;
– Servizi di prossimità e azioni di volontariato.
Scarica il programma del Giubileo dei giovani.
LE PROPOSTE SPECIALI
Per tutta la settimana del Giubileo tre proposte speciali accompagneranno i giovani:
– “Le 12 parole per dire Speranza”: mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025, si svolgerà a Roma l’iniziativa “12 parole per dire speranza”, un percorso di ascolto e confronto articolato in incontri tematici distribuiti in dodici chiese giubilari della città; un’ulteriore chiesa il 30 e il 31 luglio è pensata con il Servizio per la pastorale delle persone con disabilità, “Giubileo for all”, in cui i giovani potranno partecipare a momenti di riflessione, preghiera e spettacolo; [clicca qui per avere maggiori informazioni circa la logistica e le modalità d’iscrizione];
– Le esperienze di prossimità: un’opportunità rivolta ai giovani pellegrini per vivere la speranza non come concetto astratto, ma come gesto concreto, un gesto di “servizio”. In un tempo in cui spesso si parla di speranza come attesa o sentimento, questa proposta la traduce in azione, relazione, prossimità [clicca qui per avere maggiori informazioni circa la logistica e le modalità d’iscrizione];
– Tu sei Pietro: “Tu sei Pietro, confessio fidei con i giovani italiani” offrirà ai giovani italiani giovedì 31 luglio in piazza S. Pietro ,un’esperienza unica nel cuore del Giubileo, attraverso un itinerario personale e comunitario ispirato alla figura dell’apostolo Pietro e al tema della salvezza come speranza vissuta [clicca qui per maggiori informazioni].
SEGNALIAMO ANCHE:
Giubileo for all: gli appuntamenti in collaborazione con il Servizio per la pastorale delle persone con disabilità [clicca qui per maggiori informazioni];
Escape city: “Tracce di speranza”: realizzata dalla Branca R/S nazionale per il Giubileo dei giovani 2025 [clicca qui per maggiori informazioni];
Fratres, donatori di sangue [clicca qui per maggiori informazioni];
Parole di speranza per l’umanità: momento di spiritualità interreligioso per il Giubileo dei Giovani 2025 [clicca qui per maggiori informazioni];
Info Point PG Italia: dal 28 luglio al 3 agosto 2025, il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI sarà presente con un Info Point Ufficiale [clicca qui per maggiori informazioni].
INFINE:
In aggiunta al programma del Giubileo dei giovani, ricordiamo che venerdì 1° agosto, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura ci sarà una veglia di preghiera con passaggio della Porta Santa per tutti i giovani della Lombardia (il pasto serale sarà indipendente e a carico dei partecipanti, che potranno utilizzare i ticket pasto in dotazione a tutti i gruppi che all’atto dell’iscrizione hanno acquistato uno dei pacchetti di partecipazione che prevedono il vitto).