#Tag: Milano
Messa in Duomo per i Cfp
Giovedì 4 maggio la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo per i Centri di formazione professionale
«Diamo Lavoro», opportunità per tutti
Mercoledì 3 maggio, al Centro salesiano “Don Bosco” di Milano, convegno promosso dall’Ordine e dall’Associazione nazionale dei Consulenti del lavoro insieme a Caritas Ambrosiana e Inps
Giovani in Duomo per la lavanda dei piedi
Giovedì 6 aprile il rito che caratterizza la Messa in coena Domini ha riguardato i giovani del percorso «Giovani e Vescovi» che si preparano a partecipare alla Gmg a Lisbona
Via Cagni, da domani appuntamenti online all’ufficio immigrazione per evitare code
Basta resse in via Cagni a Milano dove da dicembre centinaia di persone si mettono in fila per presentare la richiesta di permesso di asilo. La Questura ha deciso che dal 5 aprile i cittadini stranieri che vivono a Milano che hanno il documento d'identità potranno fissare un appuntamento sul sito della Polizia di Stato. Chi non ce l'ha, dal 17 aprile potrà rivolgersi alle Acli o ad altre associazioni. Ne parliamo con Carla Pucilli dell'Ufficio Stranieri del Patronato Acli
A San Siro la festa dei Cresimandi
Domenica 26 marzo allo Stadio Meazza 50 mila ragazzi all’Incontro diocesano con l’Arcivescovo
Casa Frizzi, un sostegno per le famiglie di bimbi malati
Venerdì 24 marzo inaugurata la struttura d’accoglienza voluta da Unitalsi e intitolata al presentatore e testimonial
Delpini – De Luca, dialogo a «Fa’ la cosa giusta!»
Venerdì 24 marzo dibattito tra l’Arcivescovo e lo scrittore su «La corruzione delle parole»
Festa del Perdono all’Annunciata
Giovedì 23 marzo la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo
Pessina: «La legalità si fonda sui giovani»
Straordinaria partecipazione ieri a Milano alla Giornata nazionale per la memoria delle vittime e l’impegno contro la criminalità organizzata promossa da Libera: più di 70 mila persone, tra cui moltissimi giovani e scuole. Ne parliamo con Paola Pessina di Fondazione Nord Milano
«Inclusività a Milano? La sfida più grande per una città che corre»
Mentalità tedesca e prezzi londinesi: così ci vede lo "straniero meneghino" secondo un'inchiesta del Corriere della Sera che evidenzia come, nel futuro, l'internazionalizzazione di Milano non sarà esente da rischi. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti, Vicario episcopale della Zona di Milano
Via Cagni, la notte dei richiedenti asilo a Milano
Via Cagni, la notte dei richiedenti asilo a Milano
Brivio: «Homeless, a uccidere non è l’inverno ma la strada»
Altri due senza dimora morti sulla strada, nonostante il Comune di Milano offra 600 posti nei dormitori e gli aiuti delle associazioni del Terzo Settore. Una strage invisibile: nei primi 24 giorni del 2023 sono già 30 le vittime. Ne parliamo con Paolo Brivio (Ufficio stampa Caritas Ambrosiana)
Quando Benedetto XVI venne a Milano
Nelle giornate di Family 2012 – l’Incontro mondiale delle famiglie che si tenne a Milano dal 30 maggio al 3 giugno 2012 – papa Ratzinger risiedette in Arcivescovado, ospite del cardinale Scola dall’1 al 3 giugno. Denso il programma della tre giorni milanese di Benedetto XVI, momento clou la Messa conclusiva a Bresso che vide radunate un milione di persone.
«Cresce il caporalato nella galassia dei riders: servono più regole»
Influence è un rider nigeriano di 28 anni che consegna cibo a domicilio a Milano. Il 29 novembre, in zona Porta Venezia, è stato investito di proposito da una minicar che poi è scappata. Un fatto di cronaca grave. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' tenis
Azzimonti: «Milano, città inclusiva o esclusiva?»
Caro casa a Milano tra mutui inavvicinabili e affitti improbabili: è lo scenario descritto da un'indagine pubblicata oggi sul quotidiano Corriere della Sera. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti, Vicario episcopale di Milano
Lampertico: «Con un pugno di colore i muri di Milano raccontano la modernità»
La Street Art colora Milano e le grandi città europee. Sui muri si racconta la storia con le immagini senza le parole. Quelli di Milano parlano di immigrazione, tragedie, gioie ed esprimono sentimenti popolari. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis
Azzimonti: «Vivere in città? Le attenzioni verso i ragazzi sono insufficienti»
Mentre è ancora vivo il dolore per la morte del 14enne investito dal tram mentre andava a scuola, si moltiplicano le iniziative per chiedere più sicurezza sulle strade. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti, Vicario episcopale della Zona di Milano