Nel giorno della nascita del grande pittore lombardo, torna a Milano l’ormai tradizionale appuntamento con i suoi capolavori “letti” da Luca Frigerio

Quella di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, battezzato a Milano il 30 settembre 1571 e morto nemmeno quarantenne nel 1610, è una pittura impastata di colore e di sangue, ma anche di lacrime e di risate, di cielo e di terra. Nelle sue opere traspare un’esuberante sensualità, accanto alla spiritualità più elevata.
Nel 452esimo anniversario della nascita di Caravaggio, Luca Frigerio, scrittore e giornalista, autore del libro Caravaggio. La luce e le tenebre (Àncora Editrice), propone un viaggio attraverso alcuni capolavori a soggetto sacro del grande pittore lombardo per riscoprirne la profonda spiritualità.
Interventi musicali al pianoforte del Maestro Gian Francesco Amoroso.
L’incontro organizzato dalla Fondazione Ambrosianeum si svolgerà Venerdì 29 Settembre 2023 alle 18 in Via delle Ore, 3 a Milano.
In allegato la locandina. Ingresso libero e gratuito.