Share

Chagall e la Bibbia / 1

La lotta di Giacobbe con l’angelo

Da oggi e per alcune settimane, «Incrocinews» si avvale della collaborazione di Paolo Biscottini, direttore del Museo Diocesano di Milano, per una sintetica ed essenziale «guida alla visione» di alcune tra le sessanta opere al centro della mostra Chagall e la Bibbia», allestita nelle sale di corso di Porta Ticinese fino all’1 febbraio prossimo. Con l’ausilio dell’immagine specifica, ogni settimana Biscottini proporrà uno dei capolavori del grande maestro del Novecento esposti al Museo, illustrandone i tratti e il significato. Una lettura che vale come ulteriore invito a visitare di persona la mostra.

di Paolo BISCOTTINI Direttore Museo Diocesano

24 Novembre 2014

Come una nuvola candida, l’angelo sovrasta Giacobbe, uomo qualunque in questa lotta sospesa fra terra e cielo. Chagall ne sente la forza visionaria e ne cerca il misterioso significato.

Chi è quest’uomo che nella notte assale Giacobbe e intreccia con lui un corpo a corpo, in cui non si può non cogliere anche il confronto fra la l’estremo chiarore dell’uno, nuvola appunto, e l’oscurità notturna dell’altro? 

Lotta Giacobbe per tutta la notte e noi, come lui, poveri uomini, non sappiamo con chi. Il mistero ci avvolge come una nuvola e la nostra lotta  diviene domanda, ricerca, dubbio, fatica, paura e infine si illumina della promessa del Signore: «Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto!»(Genesi 32, 25-29).

Chagall sente che la Bibbia racconta tutto dell’uomo, di ogni uomo e di ogni tempo. Così la sua guache diviene davvero quella visione in cui ravvisando noi stessi ci apriamo alla speranza, alla luce di una morbida nuvola bianca in cui finalmente ci riconosciamo.

Leggi anche

Evento
Chagall Crocifissione

Chagall e la Bibbia:
un viaggio lungo una vita

In mostra al Museo Diocesano di Milano sessanta opere del grande maestro del Novecento dedicate alle Sacre Scritture: dipinti, acqueforti, sculture, gouaches con diversi inediti. Si tratta di una sezione-chiave della retrospettiva in corso contemporaneamente a Palazzo Reale.

di Luca FRIGERIO