Nel primo Discorso alla Città da lui pronunciato nella Basilica di Sant’Ambrogio alla vigilia della festa del Patrono, l’Arcivescovo propone un’alleanza tra cittadini e istituzioni per costruire un nuovo modello di convivenza civile
L’Arcivescovo sui temi del suo Discorso: «Da qui può nascere una convivenza fraterna fatta di rispetto, discrezione e prontezza a non lasciare nessuno nella solitudine e nella disperazione»
Primi appuntamenti a Monza (10 marzo) e Lecco (15 marzo). Al centro l’alleanza tra istituzioni proposta nel Discorso di Sant’Ambrogio sul «buon vicinato»
Nelle testimonianze degli amministratori locali della Zona III è emersa l’immagine di una realtà civile ricca di iniziative, risorse e sinergie, pur con qualche ombra
Cittadinanza, vicinanza, alleanza, lungimiranza, speranza. Sono queste le parole-chiave per governare bene, indicate dall’Arcivescovo a un centinaio di sindaci e amministratori locali della Zona pastorale V
Nel paese lecchese in atto da diversi anni una virtuosa sinergia tra amministrazione locale, comunità cristiana e volontariato per fornire sostegno economico, alimentare e lavorativo. Il sindaco Paolo Brivio: «Una collaborazione s...
Stampata in 10 mila copie e distribuita capillarmente la lettera in cui la Commissione sociale e del lavoro della Comunità pastorale Madonna del Castagno riprende i temi del Discorso di Sant’Ambrogio, «sollecitazioni di fronte alle quali riteniamo ...
Per il Natale hanno donato il Discorso alla Città agli esponenti dell’amministrazione comunale: «Una riflessione preziosa che può aiutare ciascuno di noi nelle responsabilità a cui siamo chiamati»
Com’è tradizione, la celebrazione dei Vespri è stata preceduti dall’incontro augurale tra l’Arcivescovo e le Comunità etniche presenti in Diocesi. «Siete una ricchezza per la vostra voglia di costruire la città buona», ha detto D...
Don Maurizio Lucchina dell’Annunciazione di Affori: «Dio c’è già, va solo trovato. E nel loro piccolo le persone possono fare molto per creare legami e relazioni nei normali rapporti di ogni giorno»
L’urbanista, assessore a Lavori pubblici e casa per il Comune di Milano, “legge” il Discorso dell’Arcivescovo lanciando una serie di proposte operative anche “provocatorie”
Per Giorgio Sarto, responsabile dei servizi di prossimità Caritas del quartiere Forlanini, il “buon vicinato” proposto da Delpini può essere l'antidoto a molti atteggiamenti disgreganti
Mariangela Simini dell’Associazione Luisa Berardi, che lavora con bambini, mamme e giovani in zona Molise Calvairate, commenta il Discorso alla Città: «Le istituzioni devono mettere in rete risorse e saperi. Creare legam...
Il Vicario episcopale commenta il Discorso alla Città di monsignor Delpini: «C’è moltissima gente che semina quotidianamente il bene, l’Arcivescovo dà visibilità a queste trame di bene»
Folla per il tradizionale Pontificale presieduto, nella basilica di Sant’Ambrogio, da monsignor Mario Delpini, che si è detto emozionato per questa sua prima Celebrazione in onore del Copat...
Il cardinale Scola ha ricevuto, durante l’annuale cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, la Grande Medaglia d’Oro conferitagli all’unanimità dall’amministrazione del Comune di Milano. «La città s...
Oltre settanta pregevoli pannelli intagliati, realizzati tra il 1567 e il 1614, raccontano la vita e le opere del santo patrono, in un ciclo voluto dal vescovo Carlo Borromeo per la Cattedrale.
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.