Una riflessione di ampio respiro nel Discorso alla Città del cardinale Scola proiettato verso l’evento del 2015. Tra i temi toccati, la fame nel mondo, l’esasperazione del sistema finanziario, i ...
Un’affollata platea, composta in buona parte di giovani, ha assistito al Mi.Co al dibattito sui contenuti del Discorso alla città, concluso dall’intervento dell’Arcivescovo sull’importanza de...
«La formula coniata da Benedetto XVI di “ecologia dell’uomo” come condizione per la vera ecologia del pianeta, a me sembra molto appropriata e chiede di essere approfondita»
Le eccellenze della cucina, dell’arte e del design al servizio della solidarietà in un progetto promosso dalla Diocesi di Milano e Caritas Ambrosiana offerto a chi si trova in difficoltà e insieme...
Cordiale udienza del Santo Padre al cardinale Scola e a una delegazione di autorità impegnate nella preparazione della manifestazione, che l'hanno invitato a Milano in occasione dell'evento. Il Ponte...
La cerimonia si è svolta alla presenza del cardinale Gianfranco Ravasi, Commissario generale della Santa Sede, e di Giuseppe Sala, Commissario unico del governo per Expo Milano 2015. La Diocesi di Mi...
Il cardinale Oscar Maradiaga ha annunciato l’adesione di 164 Caritas del mondo all’Esposizione universale che si terrà nel 2015. Il cardinale Scola: «L’evento metta al centro l’uomo»
Una serie di iniziative per arricchire la riflessione all’Esposizione universale. Le illustra il vicedirettore Luciano Gualzetti, che è anche vicecommissario del padiglione della Santa Sede
Migliaia di turisti attesi per l’Esposizione e una zona nevralgica al momento abbandonata a se stessa. San Giorgio, San Lorenzo, San Satiro, Sant’Alessandro e Sant’Eustorgio preparano un documen...
Don Giuseppe Vegezzi, prevosto e tra poco anche Decano di Rho, sede “fisica” dell'Expo, racconta l'impegno del territorio, tra radicamento alle tradizioni e prospettive globali
Luigi Campiglio, economista della Cattolica, riflette sulle considerazioni che il cardinale Scola ha fatto nel Discorso alla città a proposito di finanziarizzazione e di «mito della tecnocrazia»
Maurizio Ambrosini, docente di sociologia dei processi migratori all'Università degli Studi, riflette sulla città multietnica nella prospettiva dell'evento del 2015
Luciano Gualzetti, vicedirettore della Caritas ambrosiana e vice-commissario per il padiglione della Santa Sede all’Expo 2015, riflette sulle sollecitazioni contenute nel Discorso alla città
La cura per il creato, il rapporto tra esso e l’uomo, il divario tra ricchi e poveri: temi a proposito dei quali l’Arcivescovo ha sottolineato un’urgenza educativa e che stimolano le considerazi...
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.