Share

Fieramilanocity

Tettamanzi: lavoro e famiglia,
due alleate per il bene della società

La relazione dell'Arcivescovo emerito nella seconda sessione del Congresso internazionale teologico-pastorale. L'intervento del sociologo cileno Pedro Morandé Court

di Luisa BOVE

31 Maggio 2012
Il cardinale Dionigi Tettamanzi tiene la prima relazione della giornata "La famiglia e il lavoro oggi in una prospettiva di fede"

«Il nostro lavoro è una reale condivisione del lavoro stesso di Gesù Cristo  e diventa luogo di salvezza e di santificazione per noi e per gli altri». È questa la conclusione della relazione che l’Arcivescovo emerito di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, ha tenuto questa mattina al Family 2012. Il tema a lui affidato era infatti “La famiglia e il lavoro in una prospettiva di fede”. Un intervento lungo e ricco di citazioni bibliche e di testi del Magistero, dalla Rerum Novarum alla Gaudium et spes, dalla Deus Caritas Est alla Caritas in veritate.

Già i primi capitoli della Genesi parlano di lavoro, tema ripreso anche nel Nuovo Testamento. Se da una parte Tettamanzi teme che «famiglia e lavoro finiscano per essere considerati in un’ottica di pura utilità», dall’altra non ha dubbi che «amare e lavorare, assieme al fare festa, sono davvero gli elementi essenziali di una vita familiare».

Ed è la stessa esperienza umana a dirci «che non è affatto vero che siano il profitto e la massima utilità economica a muovere l’agire dell’uomo: la vera e più esplosiva motivazione è la carità, con l’energia che ha di suscitare e sostenere relazioni nuove, fraterne appunto, in ogni famiglia, in ogni impresa e nell’intera grande famiglia».

Insiste sull’importanza della «gratuità» e sulla «responsabilità educativa», convinto che certi valori è innanzitutto la famiglia a trasmetterli ai figli. È lei che può diffondere anche «la cultura del lavoro» e «la libertà responsabile». Ma in tutto questo come si colloca la fede?

«Il rapporto famiglia-lavoro racchiude una dimensione etica – chiarisce l’Arcivescovo emerito -, ossia un aspetto di grazia e di responsabilità di cui sono segnate, secondo il disegno di Dio e le esigenze più profonde del cuore umano, le realtà della famiglia e del lavoro». Come a dire che l’etica non è «un freno né un ostacolo, ma spinta a realizzare in modo sempre più pieno la vera umanità della persona in se stessa e con gli altri».

Ma gli uomini e le donne di oggi possono guardare a un modello: Gesù di Nazareth, che per 30 anni ha lavorato con suo padre che era «uomo “giusto”, umile, nascosto, dedito alla sua famiglia». In lui la «normalità coincide con la quotidianità», che è anche «ripetitività, stanchezza, fatica, sacrificio, impegno» e «all’insegna del senso del dovere!».

Quello di Gesù era un lavoro di falegname o fabbro, spiega Tettamanzi, e comunque un lavoro manuale. «Questo ci insegna che ogni lavoro, anche quello manuale e il più umile e il più stressante, ha dignità umana, in quanto rimanda alla persona coinvolta del lavoro, in obbedienza alla volontà ordinaria del Creatore».

Il relatore parla inoltre di «ingiustizia scandalosa» e di «leggi di mercato» e si domanda: «Forse che il tempo, le forze fisiche e psichiche, le responsabilità dell’ultimo lavoratore valgono meno del tempo, delle forze e delle responsabilità di un alto dirigente di finanza o di industria o di governo o di partito o di sport?». Occorre equità e regole per tutti.

E conclude: «Non c’è famiglia senza lavoro» perché «non è possibile costituirla e farla crescere nei valori e secondo le esigenze ad essa peculiari». E la questione «non è solo economica», perchè «il lavoro è inserimento attivo della società, è partecipazione responsabile all’edificazione della città».

Morandé Court: opportunità e precarietà

«Il lavoro serve alla famiglia per creare il sostentamento materiale della vita, senza cui non ci può essere sviluppo umano. Ma esso ha anche la funzione di educare i bambini nella verità e nel bene». A proporre questa sottolineatura è stato il sociologo cileno Pedro Morandé Court, nella seconda relazione della mattinata. Morandé Court ha ricordato il senso del lavoro «nella sua dimensione oggettiva, relativa alla produzione di beni, e anche soggettiva, costitutiva della persona che attraverso la sua creatività può trasformare il mondo per soddisfare le esigenze delle persone». I cambiamenti sociali in corso in questo periodo di crisi globale «rappresentano nuove opportunità per la famiglia e la società, ma anche nuovi rischi di precarietà». Fra i segnali positivi, è da annoverare «il sempre maggiore ingresso delle donne nel mondo del lavoro», mentre fra quelli negativi si registra «la crescente fragilità del matrimonio, proprio in ragione delle difficoltà legate all’attività professionale».

Il lavoro porta inscritta in sé una dimensione di dono, in quanto «è la risposta oggettiva che gli esseri umani danno al dono della vita e a tutti gli altri doni che ricevono dai loro antenati, dai loro genitori, dalle loro famiglie e dai loro maestri». Una sottolineatura specifica riguarda la condizione lavorativa dei giovani, da tutelare come ulteriore segno di speranza per la famiglia e la società. Oggi bisogna ripensare il rapporto tra lavoro e famiglia, nell’ottica di un nuovo orizzonte culturale: «Non si tratta soltanto di ottenere il reddito necessario per la sopravvivenza e lo sviluppo della famiglia», ma anche di «ripensare le relazioni tra i vari membri della famiglia» anche attraverso l’attività professionale, in modo da tutelare la specificità di ciascun membro di questo nucleo sociale fondamentale.

Laffitte: «Il lavoro include un orientamento verso gli altri»

Prima dell’intervento del cardinale Tettamanzi aveva preso la parola monsignor Jean Laffitte, segretario del Pontificio Consiglio per la Famiglia: «La famiglia è il luogo dove il lavoro conserva le sue dimensioni, quella personale e quella sociale: solo un lavoro degno consente alla famiglia di avere la sicurezza necessaria perché ciascun membro della famiglia possa diventare sempre più protagonista della vita familiare, iscritta nel disegno divino del Creatore». Ma qual è il senso sociale del lavoro oggi? «L’antropologia cristiana – ha ricordato mons. Laffitte – rifugge la tentazione riduttrice dell’antropologia contemporanea che pensa l’uomo solamente come individuo». È nella famiglia «in quanto esperienza concreta» che «il lavoro riesce a conservare tutte le due dimensioni costitutive, quella personale e quella sociale». Soltanto un lavoro degno «consente alla famiglia di avere la sicurezza necessaria perché ciascun membro possa diventare sempre più protagonista della vita familiare, iscritta nel disegno divino del creatore». Secondo monsignor Laffitte l’attività professionale ha un’altissima valenza sociale: «Non esiste un lavoro che non include un orientamento verso gli altri».

Mondialità e unità

Nella conferenza stampa successiva alla sessione mattutina, il cardinale Tettamanzi ha parlato di un clima che è di «mondialità e unità» ed è un «vero miracolo» se l’incontro «ci fa essere in tanti e una persona sola al cospetto di Dio». Per monsignor João Carlos Petrini, vescovo di Bahia e presidente della Commissione Vita e famiglia della Conferenza nazionale dei vescovi brasiliani, questo «è un momento in cui la famiglia cristiana diventa visibile». «La famiglia cristiana - ha sottolineato - vive ed è piena di speranza, di vitalità e di proposte». «Si delineano in Europa e in America Latina due orizzonti di vita. Nel primo l’uomo e la donna si fanno un dono sincero e reciproco di sé - ha aggiunto -, nel secondo i due privilegiano il benessere individuale, anche con il sacrificio di altri”. Credo che “l’incontro presenta in modo affascinante il dono di sé, per il proprio bene e per il bene di altri». Andrea Olivero, presidente nazionali delle Acli, ha sottolineato che nella prospettiva della Caritas in veritate «la famiglia non è solo oggetto di politiche e attenzioni, ma diviene soggetto propulsore, e grande soggetto economico, pensiamo alle imprese familiari, che sono rilevanti per l’economia»; la famiglia, insomma, «può riumanizzare, civilizzare l’economia». Il presidente Acli ritiene che «all’Incontro abbiamo vissuto una delle grandi esperienze di Chiesa nella sua forma più festosa».

Leggi anche

Bosisio Parini
Bosisio Parini Sacra Famiglia Family2012

«Disabili in famiglia,
laboratorio di vita cristiana»

Nella tavola rotonda a “La Nostra Famiglia”, un vescovo, un campione paralimpico, una volontaria e un insegnante sudanese concordano: «La disabilità non impedisce un'esistenza piena»

di Marcello VILLANI

Lectio divina
La famiglia e il lavoro oggi

Bagnasco: le famiglie riunite a Milano
saranno profezia per il mondo

L’Arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza Episcopale Italiana ha avviato la seconda giornata del Congresso ed è poi intervenuto alla presentazione del volume “I vescovi europei su demografia e famiglie in Europa”

di Filippo MAGNI

Varese
congresso_seconda sessione

«Professione e vita vanno tenuti
in armonia»

Gli economisti Stefano Zamagni e la moglie Vera chiedono «imprese efficienti e produttive e insieme famiglie unite»

di Maria Teresa ANTOGNAZZA

Lodi
Lodi , maggio 2012 Bpl Center Convegno sulla famiglia . Sessione

Famiglia base della piccola proprietà rurale

Relatori a confronto sulla necessità di favorire l’accesso ai mercati per i piccoli produttori, ma anche incrementare microcredito in un clima di maggiore sicurezza e stabilità sociale

Brescia
Brescia Family2012

«Una scuola di comunione
antidoto all’individualismo»

La tavola rotonda su “La santità familiare nell’esperienza del lavoro” ha sottolineato la portata profetica del tema “La famiglia, il lavoro, la festa”

di Massimo VENTURELLI

31 maggio
Congresso_seconda sessione

Recuperare la centralità
della famiglia nelle società urbane

Il demografo Blangiardo: «La realtà sociale ha bisogno di capitale umano, ma fa ben poco per sostenere la “fabbrica” in cui tale capitale viene prodotto e formato»

Bergamo
Family Day

«I giovani riprendano coraggio»

Pagnoncelli presenta i dati sulla disoccupazione, ma il sociologo e presidente del Censis De Rita e monsignor Bregantin invitano i ragazzi a un progetto di vita

di Susanna PESENTI

Como
Family_Congresso Como

Un turismo basato su accoglienza e sobrietà

La difesa dei diritti va coniugata con socialità, sostenibilità e solidarietà. L'intervento di Norberto Tonini e la testimonianza di alcune famiglie

di Enrica LATTANZI

31 maggio
10. Famiglia e impresa: la solidarietà per lo sviluppo

«Impresa familiare
per un’economia virtuosa»

L’intervento di Andrea Olivero, presidente nazionale delle Acli, alla tavola rotonda sul tema “Famiglia e impresa: la solidarietà per lo sviluppo”

31 maggio
Family2012 31 maggio Catari Torres

Colf e collaboratori familiari
come testimoni di fede e di accoglienza

Il ricorso alla collaborazione di persone spesso provenienti da Paesi stranieri per la cura dei familiari sta portando a un nuovo assetto della società che deve diventare una risorsa per la famiglia come “Chiesa domestica”. Come si è discusso in questo incontro.

pavia
congresso_seconda sessione

«Riconoscere e valorizzare
l’importanza del lavoro familiare»

“L’originalità del lavoro della donna tra tradizione ed evoluzione” tema del convegno svoltosi al Teatro Fraschini

di Alessandro REPOSSI