L'arcivescovo di Milano Angelo Scola ha presieduto questo pomeriggio la messa a un anno dalla morte del pastore che per ventidue anni ha guidato la Diocesi di Milano. Fu portatore della speranza affid...
Il Cardinale ricorda la figura dell’Arcivescovo emerito a un anno dalla sua scomparsa. «La ricca complessità della sua persona e del suo insegnamento continuano ad interrogare uomini e donne di og...
Parla l'ultimo segretario dell'Arcivescovo emerito, che ha appena pubblicato un libro in cui ricorda gli anni trascorsi accanto al Cardinale, segnati dalla malattia e dal venir meno delle forze («Car...
A pochi giorni dall'anniversario della morte del Cardinale, la testimonianza di don Gianni Cesena, tra i primi sacerdoti da lui ordinati e poi suo segretario: «La sua eredità è un patrimonio di ric...
La testimonianza di don Vittorio Marelli che, oltre a essere tra gli ultimi sacerdoti ordinati dal cardinale Martini nel 2002, ha avuto con lui un rapporto particolare per la comune esperienza del Par...
La pubblicazione, curata dal Seminario, risponde al desiderio di custodire il magistero del cardinale, impresa già avviata con l’uscita di alcuni testi sui temi della vocazione e del discernimento ...
A partire da mezzanotte e per tutta la giornata di sabato andranno in onda interventi, riflessioni e omelie pronunciate dall’Arcivescovo di Milano durante gli anni del suo episcopato
L’Ac organizza alle 9.30 una mattinata di testimonianze: interverrà la presidente Valentina Soncini e mons. Giovanni Giudici (Vescovo di Pavia) stretto collaboratore del Cardinale scomparso un anno...
Il cardinale Angelo Scola, insieme a padre Carlo Casalone e don Virginio Pontiggia, ha ricordato la personalità di Carlo Maria Martini in occasione della premiazione del concorso a lui dedicato
Istituito dalla Diocesi nel giorno della sua nascita (15 febbraio). Il cardinale Scola: «Ha sempre cercato di abbracciare tutto l’uomo e tutti gli uomini»
Le parole del Vicario generale monsignor Mario Delpini nell’incontro all’Ambrosianeum in cui sono stati presentati il premio internazionale e una nuova iniziativa editoriale dedicati al Cardinale
Nato nel 1927, entrò nella Compagnia di Gesù a 17 anni e divenne sacerdote nel 1952. Biblista di fama mondiale, fu rettore del Pontificio istituto biblico di Roma fino al 1979 quando Giovanni Paolo ...
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.