Giovedì 28 aprile 2022 dalle 9:30 alle 13:00, presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso
Mons. Ivano
Valagussa

In questo secondo incontro metteremo in ordine e preciseremo insieme i compiti dell’incaricato decanale della FPC alla luce del lavoro già svolto e sintetizzato nei punti a voi già comunicati:
- Progettare e animare l’incontro di formazione/fraternità del clero decanale
- Lavorare per l’adattamento del materiale della FPC diocesana al territorio e restituire alla FPC la verifica del percorso fatto
- Favorire la partecipazione di tutti attraverso la cura della comunicazione e la valorizzazione dei carismi.
Il tutto in stretta collaborazione con il Decano e con il segretario del Decanato.
Nella mattinata lavoreremo anche sulla progettazione della proposta formativa del clero per il prossimo anno pastorale.
Questo il programma che seguiremo:
Ore 09.30 Accoglienza
Ore 10.00 Saluto e introduzione al lavoro
Prima parte: precisazione dei compiti dell’incaricato
Seconda parte: progettualità per il prossimo anno, partendo dalla narrazione di ciò che abbiamo vissuto quest’anno. Faremo attenzione
- A metterci nella prospettiva che la formazione del prete/diacono è in funzione della formazione di tutto il popolo di Dio
- A valorizzare ciò che finora ci ha aiutato a raggiungere l’obiettivo di una “buona” formazione del clero e che cosa potrebbe essere suggerito per proseguire
- A ricordare le tre dimensioni che abbiamo sperimentato per la formazione in questi anni: formazione personale spirituale, l’approfondimento e il confronto nelle fraternità del clero, la formazione condivisa con i laici e i consacrati.
Ore 13.00 Conclusione e Pranzo
Occorre iscriversi, entro lunedì 25 aprile, attraverso il modulo online al seguente link: https://embedrd.ircmi.it/node/253