Giussano
Organizzatore: Comunità San Paolo
luogo: Basilica SS. Filippo e Giacomo

Come da tradizione, ogni anno la Comunità Pastorale San Paolo in Giussano inizia l’anno pastorale accogliendo la figura di un testimone della fede.
Negli anni passati sono state venerate le reliquie di S. Paolo VI, di S. Teresa di Gesù Bambino, dei coniugi Martin, del Beato don Carlo Gnocchi, di Santa Madre Teresa di Calcutta, di San Giovanni Paolo II, di S. Riccardo Pampuri, del Beato Carlo Acutis e lo scorso anno di don Pino Puglisi.
Quest’anno Giussano si prepara ad accogliere le reliquie di Santa Gianna Beretta Molla.
In allegato il programma con tutte le celebrazioni dal 1° al 3 settembre che si terranno presso la Basilica SS. Filippo e Giacomo in Giussano, dove è allestita una mostra sulla figura della santa.
Altri eventi
Presepe di Crevenna nel segno di San Francesco
Dall’8 dicembre al 28 gennaio Villa Ceriani a Crevenna d’Erba torna ad aprire ai visitatori le porte dell’ormai famoso presepe che esattamente vent’anni fa gli [...]
Organizzatore: Artigiani del Presepe di Crevenna
Concerto di Natale con The Kingdom Choir per Opera San Francesco per i Poveri
È il coro gospel The Kingdom Choir il protagonista del tradizionale concerto di Natale di Opera San Francesco per i Poveri ETS, che si terrà [...]
Organizzatore: Opera San Francesco per i poveri
«Ma-donne»: in Sant’Ambrogio il cardinale Ravasi racconta la figura di Eva, la madre dei viventi
Lunedì 11 dicembre, alle ore 21, il cardinale Gianfranco Ravasi interverrà nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano sul tema: «Eva, madre di tutti i viventi [...]
Organizzatore: Basilica di Sant'Ambrogio
«Per amore della Verità»: all'Asteria la testimonianza di Fiammetta Borsellino
Lunedì 11 dicembre alle 10, presso l’Auditorium di Milano in Largo Mahler, Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo e ambasciatrice di valori civili e di lotta [...]
Organizzatore: Centro Asteria
Città dell'Uomo: mercoledì il webinar «Gerusalemme e Gaza. Le radici storico-culturali del conflitto israeliano-palestinese»
«Gerusalemme e Gaza. Le radici storico-culturali del conflitto israeliano-palestinese» è il tema del webinar che Città dell’Uomo organizza mercoledì 13 dicembre, dalle 18.30 alle 20, [...]
Organizzatore: Città dell'Uomo