Tutti gli eventi

A Varese il Settenario dell’Addolorata

 dal 08 Settembre 2023 al 15 Settembre 2023
All Day
Biumo Superiore
Organizzatore: Comunità Sant’Antonio abate di Varese
luogo: Basilica di san Vittore
A Varese il Settenario dell'Addolorata

La mostra “Il pianto di Maria” inaugura la settimana di celebrazioni e iniziative legate alla Madonna Addolorata, riferimento di devozione per i varesini nella Basilica di san Vittore.

Per le parrocchie del centro è anche l’occasione di dare il via all’Anno Pastorale. «Con la Messa delle 18.30 di venerdì 8, concelebrata dai Sacerdoti della Comunità Pastorale sant’Antonio abate, avremo l’occasione di dare il benvenuto a due nuovi sacerdoti che risiederanno rispettivamente nella parrocchia della basilica e della Brunella: don Gabriele Castelli, che arriva da parroco di Campione d’Italia e cappellano militare emerito e don Carlo Manfredi parroco nella comunità pastorale di Laveno Mombello e Cerro e decano di Besozzo. Sarà un bel modo di accoglierli e affidare questo nuovo anno e il loro Ministero all’Addolorata».
Sono due gli appuntamenti musicali che arricchiscono il programma delle celebrazioni.

«Sabato 9 alle 21 è previsto in Basilica San Vittore il concerto d’organo con Lorenzo Bonoldi, organista titolare del Teatro alla Scala di Milano. È un evento in collaborazione Gulliver e sostiene un progetto di stage. L’elevazione musicale del 15 settembre alle 21, invece, conclude idealmente la settimana. Il concerto, nella chiesa di Sant’Antonio abate alla Motta, avrà come ispirazione centrale la figura dell’Addolorata con Musiche di Vivaldi e Pergolesi».

Le funzioni del Settenario varesino sono l’occasione per ricordare gli anniversari significativi di ordinazione di sacerdoti originari della Basilica, del decanato di Varese o che qui hanno svolto il proprio ministero.
Inizierà don Renato Bottinelli che, nel 40° di Ordinazione Sacerdotale, presiederà la messa di sabato 9 settembre alle 10.
«È la celebrazione tradizionalmente dedicata agli Anziani e gli Ammalati della Città, cui prenderanno parte UNITALSI e OFTAL».
Domenica 10 settembre, alle 10, celebra mons. Gabriele Castelli, neo vicario della Comunità Pastorale Sant’Antonio Abate e don Marco Casale ricorderà il 30° di Ordinazione lunedì 11 alle 10.
Il nuovo Vicario Episcopale di Zona, mons. Franco Gallivanone, officerà la messa delle 10 del 12 settembre alla presenza di tutti i Sacerdoti del Decanato di Varese.
Il 13 settembre alle 10, don Angelo Fontana, ricorda il 30° di Ordinazione Sacerdotale, mentre mons. Eros Monti, nuovo Arciprete del Sacro Monte, celebrerà la messa di giovedì 14 settembre. La messa di chiusura di venerdì 15 alle 10, nella Solennità della B.V. Maria Addolorata, sarà da mons. Ettore Malnati, Vicario Episcopale della Cultura della Diocesi di Trieste

Il programma completo è disponibile sul sito parrocchiale e sui social della Comunità Sant’Antonio abate di Varese.

 

Altri eventi

Festa dei nonni a San Giuliano milanese: celebriamo la saggezza e la fragilità

Festa dei nonni a San Giuliano milanese: celebriamo la saggezza e la fragilità

29 Settembre 2023
Zivido
Venerdì 29 settembre alle 9.30 presso la chiesa di San Carlo Borromeo a San Giuliano milanese ci sarà la "Festa dei nonni" con la riflessione [...]
Organizzatore: Comunità Pastorale San Paolo VI
Lecco: un pomeriggio dai Manzoni

Lecco: un pomeriggio dai Manzoni

30 Settembre 2023
Lecco
La parrocchia di Castello sopra Lecco, in collaborazione con l’Associazione Giuseppe Bovara – Archivi di Lecco e della Provincia, organizza sabato 30 settembre l’iniziativa «Un [...]
Organizzatore: parrocchia dei SS. MM. Gervaso e Protaso di Castello
«S. Teresa di Lisieux e l’Unesco»: incontro in Duomo per celebrarla

«S. Teresa di Lisieux e l’Unesco»: incontro in Duomo per celebrarla

02 Ottobre 2023
Milano
In occasione del 150° anniversario della sua nascita, l’Unesco ha proclamato Teresa di Lisieux “patrimonio dell’umanità”, “dottore della Chiesa e del Mondo”. E proprio alla [...]
Organizzatore: Scuola della Cattedrale
Cultura indiana, dal 3 ottobre in Statale un laboratorio sull'induismo

Cultura indiana, dal 3 ottobre in Statale un laboratorio sull'induismo

03 Ottobre 2023
L’lndia, avendo ormai superato la Cina, l’eterna rivale, è il paese più popoloso al mondo. Oltre a essere una potenza nucleare e una delle economie [...]
Organizzatore: Cappellania universitaria - Statale di Milano
Al Bano in concerto a Milano per i bambini di VIDAS

Al Bano in concerto a Milano per i bambini di VIDAS

06 Ottobre 2023
Milano
È all’insegna della solidarietà il concerto di Al Bano, in programma venerdì 6 ottobre alle 20.30 al Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro 2, Milano). Il grande cantautore pugliese [...]
Organizzatore: Vidas
All'Ambrosianeum la presentazione del libro di Mariapia Garavaglia “Perchè io no? Una storia politica”

All'Ambrosianeum la presentazione del libro di Mariapia Garavaglia “Perchè io no? Una storia politica”

06 Ottobre 2023
Milano
Venerdì 6 ottobre alle 18.30 presso la Fondazione Ambrosianeum di Milano sarà presentato il nuovo libro di Mariapia Garavaglia “Perchè io no? Una storia politica” [...]
Organizzatore: Associazione nazionale partigiani cristiani
L’eredità di don Riboldi: conversazione con Costamagna, Perone, Nardin e Pati

L’eredità di don Riboldi: conversazione con Costamagna, Perone, Nardin e Pati

06 Ottobre 2023
Milano
Baby gang e violenza minorile, una confronto venerdì 6 ottobre alle ore 21 parrocchia S. Spirito via Bassini, 50 Milano a partire dalla figura di [...]
Organizzatore: Parrocchia S. Spirito
Milano, grandi cuochi per i poveri dell'Opera San Francesco

Milano, grandi cuochi per i poveri dell'Opera San Francesco

08 Ottobre 2023
Milano
Ogni giorno, dal 1959, la Mensa storica di corso Concordia a Milano ospita tutti coloro che hanno bisogno di aiuto e offre loro un pasto [...]
Organizzatore: Opera San Francesco
Migrantes Lombardia: a Milano il convegno «Liberi di scegliere se migrare o restare: cause e possibilità»

Migrantes Lombardia: a Milano il convegno «Liberi di scegliere se migrare o restare: cause e possibilità»

14 Ottobre 2023
Milano
Dopo la positiva esperienza del primo convegno, organizzato dalla diocesi di Crema nell’ottobre dello scorso anno, gli uffici Migrantes delle diocesi di Lombardia organizzano una [...]
Organizzatore: Migrantes Lombardia
Santa Teresa di Lisieux, al Pime una serata e una mostra dedicate alla patrona delle missioni

Santa Teresa di Lisieux, al Pime una serata e una mostra dedicate alla patrona delle missioni

25 Ottobre 2023
Milano
In occasione dei 150 anni della nascita di santa Teresa di Lisieux, la rivista Mondo e Missione e il Centro Pime di Milano promuovono una [...]
Organizzatore: Rivista Mondo e Missione e il Centro Pime
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «la paga del sabato»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «la paga del sabato»

16 Novembre 2023
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
Nuova stagione teatrale all'Excelsior di Cesano Maderno: dodici spettacoli tra prosa, musica e inclusione

Nuova stagione teatrale all'Excelsior di Cesano Maderno: dodici spettacoli tra prosa, musica e inclusione

28 Novembre 2023
Cesano Maderno
Sono gli appassionati di teatro i protagonisti della nuova stagione teatrale dell’Excelsior Cinema&Teatro. Perché anno dopo anno il Circolo Culturale Don Bosco, alla direzione della [...]
Organizzatore: Excelsior Cinema&Teatro
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La storia infinita»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La storia infinita»

14 Dicembre 2023
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Il giorno della civetta»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Il giorno della civetta»

25 Gennaio 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Diari»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Diari»

29 Febbraio 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Piccole cose da nulla»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Piccole cose da nulla»

18 Aprile 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Al giardino ancora non l’ho detto»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «Al giardino ancora non l’ho detto»

24 Maggio 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata
A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

A “passeggio” dove Dio respira di nascosto: «La fine del mondo»

13 Giugno 2024
Milano
«Se davvero Dio respira di nascosto quando gli uomini e le donne di ogni tempo scandagliano il mistero dell’amore e dell’esistenza, questo vale ovviamente anche [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Incoronata