Dirigenti, giovani e ragazzi, sportivi ad ogni livello, educatori e allenatori, come invitati speciali dall’Arcivescovo, hanno partecipato alla Celebrazione della VI Domenica dell’Avvento ambrosiano. A tutti...
Saranno di volta in volta dedicate a una categoria: nonni, insegnanti, studenti, alunni, operatori sanitari, badanti e sportivi. Per il 26 novembre, monsignor Delpini estende l'invito ai suoi coscritti
Quattro racconti dell’Arcivescovo nel volumetto edito dal Centro Ambrosiano che le parrocchie possono personalizzare per farne dono in occasione delle benedizioni natalizie
In “L’angelo della sera prega con me” (edizioni Centro Ambrosiano, 24 pagine, euro 1,50) nove quadri in cui l’Arcivescovo “entra” nelle case con l’aiuto di un angelo
«Ti sono vicino, almeno con una benedizione, con un sorriso, con una carezza...», scrive l’Arcivescovo in un cartoncino dal formato originale, come un portale che si apre sulla casa (Centro Ambrosiano, euro 0,30)
Saranno i cappellani a consegnare il cartoncino nelle carceri. Scrive l’Arcivescovo: «Gesù ti rivela che anche tu sei figlio di Dio: sei autorizzato ad avere stima di te, sei chiamato a vivere un’altra vita, a scrivere un’altra storia»
Nella chiesa di San Carlo monsignor Delpini ha predicato nella prima delle tre serate organizzate in tutte le Zone pastorali: «Il Signore vede in ciascuno di noi qualcosa di amabile. Fatelo anche voi con gli altri»
Ispirato dal testo della Lettera pastorale dell'Arcivescovo e interpretato dalla Cappella musicale del Duomo, il canto d'Avvento e per il Tempo liturgico del Natale, scritto e diretto da don Claudio Burgio
Sul sito dell’Ac ambrosiana, dopo la lettura del brano del giorno, un commento, domande utili alla riflessione e una preghiera. Tra gli autori anche coppie di fidanzati o giovani che vivono all’estero, che si pres...
La Messa domenicale al centro dell’animazione sul tema “Rallegrati... Vedrai che bello!”. Durante la settimana preghiera comunitaria, gioco e laboratori
Riservato in particolare ai gruppi che non riescono a promuovere una iniziativa analoga nella propria comunità. Le iscrizioni sono aperte secondo modalità specifiche
“Time-Out” (Ac) aiuta la riflessione personale dei 14-19enni. “Metti a fuoco e scatta” (Acr) guida la preghiera in famiglia. “Verso la grotta” (Fom) scandisce la Novena natalizia
I bambini e i ragazzi invitati a realizzare una “costellazione” di impegni, incontri e relazioni in oratorio, in famiglia, a scuola e nello sport. Previsto un “patto” con i genitori e i nonni
«Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri» è il tema degli incontri sul territorio ispirati alla figura e al pensiero del sindaco di Firenze, a 40 anni dalla morte, promossi dal Servizio diocesano per la Pastorale sociale e il lavo...
Una proposta all'insegna della solidarietà: un coloratissimo calendario l cui ricavato aiuta le mamme della Guinea Bissau, dove operano i missionari del Pime
Torna il temporary shop natalizio in via Santa Tecla e acquistando panettoni si può contribuire agli interventi umanitari a favore dei rifugiati siriani
«Quest'anno a Natale fai un regalo solidale!»: è l'invito di Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi che dal 16 al 18 dicembre apre le porte di Palazzo Giureconsulti per il Mercato della Solidarietà con tante idee regalo alternative per tutti i gusti e p...
Con la dedizione e lo studio di un arte tanto difficile quanto piena di soddisfazioni, gli Harmonia Mundi ripercorrono l’antico repertorio natalizio in un ideale e affascinante viaggio nella musica vocale con brani legati dalla storia di Ges...
Realizzato con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Parabiago, nel quale diverse realtà ma tutte accomunate da una grande passione per la musica si troveranno a proporre un “mix” di classici brani natalizi, alternati da alcuni pezzi di altro gener...
Dal 1986 una staffetta di scout porta la lampada votiva, che arde da secoli, da Vienna, in Austria, in giro per l'Europa. L'appuntamento è presso la chiesa di Rovello alle 20.30
Nelle domeniche e giorni festivi tutti sono invitati nel convento di piazza Cimitero Maggiore per scoprire le specialità dei Comuni di Norcia, Spoleto e Castelluccio colpite dal sisma. Le offerte andranno all...
Il coro della Schola Cantorum di Mazzo, gli Ambrosian Chant e il Coro Sanpietrini sotto la direzione del Rhodense Giovanni Scomparin eseguiranno musiche di autori celebri e conosciute in tutto il mondo, musiche che portano direttamente al clima Natalizio, da Couperin, Rameau, a...
Un cantiere di tre settimane verrà aperto all’Istituto Padre Monti il prossimo 1° dicembre. Con la XXIV Mostra dei presepi, che per tradizione inizia l’8 dicembre, le attività culturali e spirituali dell’Istituto si protrarranno fino a metà gennaio 2018...
Dopo il successo delle ultime iniziative per i bambini, con "Il pittore che abbattè i muri", nuovo invito al Museo della Collegiata di Castiglione Olona
Dalla prima domenica di dicembre fino all'ultima domenica di gennaio il Museo del presepio di Albusciago riapre ogni domenica pomeriggio e nei giorni festivi (Immacolata ed Epifania) dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Inaugurata l’esposizione del dipinto del Perugino. «Lasciamoci interpellare da un’opera d’arte che, con la sua storia di fede, provoca in noi una vita di fede», ha detto l’Arcivescovo
All’interno del nuovo palinsesto dell’emittente diocesana anche un percorso guidato a brani più o meno noti sul tema della Natività, ogni domenica alle 19 (dopo la diretta della Messa in Duomo) e in replica il sabato successivo alle 21
Un'iniziativa a cura della parrocchia di San Satiro ma aperta a tutti, in particolare alle tante persone che affollano via Torino alle 17.15 del sabato per lo shopping per offrire uno spazio meditativo e un momento di riflessione in preparazione al ...
In collaborazione con il Museo Diocesano, quattro itinerari tra le opere più nascoste e significative di Milano per scoprire le rappresentazioni dell’Adorazione della Natività e apprezzare l’attualità del Presepe. La Guida “I gatti ...
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.