Nuove nomine per don Marco Bove (VI), mons. Gianni Cesena (III) e don Franco Gallivanone (II). Monsignor Vegezzi passa dalla II alla I, monsignor Elli dalla VI alla V. Monsignor Raimondi resta alla IV, don Novazzi alla VII
Si riorganizzano In modo flessibile e con nuovi progetti per rispondere anche alle fragilità degli adolescenti. Sul mensile anche un reportage sul passaggio di famiglie Rom dai campi a una vera casa
Quasi 52 milioni di euro destinati alla “cura” pastorale e amministrativa e al sostegno di attività e progetti sul territorio. L’Arcivescovo: «Documento che invita individui e comunità a interrogarsi sulle proprie responsabilità»
Una nuova applicazione che mette notizie, documenti e informazioni di servizio sulla Diocesi a portata di smartphone. Al via altri due progetti per una presenza digitale sempre più incisiva e fruibile
Come da tradizione, il giovedì, tra giugno e agosto, sarà possibile accedere alla sommità della Cattedrale di Milano fino alle 22, per ammirare il tramonto tra le guglie, ascoltando musica dal vivo. In programma anche speciali visite guidate.
Costituito un centro operativo a Faenza, forniti attrezzi e materiali per pulire abitazioni. Gualzetti: «Lotterie per finanziare gli interventi? Le risorse di solidarietà non possono venire dall’azzardo»
Questo contributo rende possibile realizzare ogni anno migliaia di opere in Italia e nel mondo. Intervista a Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica
Progetto del Comune di Milano che cerca volontari disponibili a collaborare tra il 12 e il 16 giugno. Candidature da presentare online entro il 4 giugno
Dopo il primo appuntamento del 22 maggio sull’animazione, il 5 giugno sulla piattaforma Zoom alle 20.45 alcuni esperti approfondiranno il tema della tutela dei soggetti vulnerabili
La celebrazione diocesana presieduta dall’Arcivescovo giovedì 8 giugno alle 20 nella parrocchia di San Dionigi in Santi Clemente e Guido. In allegato la locandina e il libretto liturgico
Valorizzare il senso etico della memoria come manifesto per il futuro: questa la finalità del nuovo sito che contiene film-interviste a otto maestri della cultura contemporanea
Ancora aperte le iscrizioni al corso residenziale in programma dal 19 al 22 giugno ai Piani Resinelli e a quello promosso con il Pime dal 9 all’11 giugno a Calco
Dal 7 maggio all’11 giugno Messe in tutte le parrocchie, incontri con i sacerdoti, i giovani, i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali. È l’ultimo Decanato visitato a Milano
Il progetto mira ad ampliare gli spazi di fruizione del complesso e ad adeguare l'impiantistica. Il fabbisogno è di 161 mila euro, coperti per metà da Fondazione Cariplo
Dal 29 settembre al 2 ottobre la seconda edizione della manifestazione voluta dalla Conferenza degli istituti missionari italiani (Cimi) e da Fondazione Missio in collaborazione con l’Arcidiocesi
Dalla “Lettera al popolo di Dio” ai documenti firmati dal Santo Padre a seguito del summit dei Vescovi convocato in Vaticano, fino al Motu proprio «Vos estis lux mundis»...
Una commissione interna ha redatto un documento che recepisce le indicazioni della Chiesa universale, nazionale e diocesana, per favorire la prevenzione di condotte improprie. Il canonista don Matteo Saita: «La finalità ...
L’iniziativa diocesana si terrà dal 4 al 7 settembre, avrà come titolo «Grazia Fede e salvezza» e sarà guidata dall’Arcivescovo. Quanti desiderano partecipare sono invitati a sollecitare le pratiche
Dal Movimento per la vita un breve filmato rivolto alle donne alle prese con una gravidanza inaspettata o non desiderata: non sono sole, possono essere aiutate
Venerdì 23 giugno un evento ricco di animazione e di attività diversificate: costruzione di barchette, regate, navigazione in barcone e visita guidata al Museo diocesano. Iscrizioni online
Questi, insieme alla riflessione, sono gli obiettivi a cui tendono le proposte che l’associazione rivolge a bambini, adolescenti, giovani, adulti e anziani
Al Santuario lecchese in corso la Novena per la solennità dell’Apparizione (9 maggio), a cui seguiranno dal 13 maggio le celebrazioni per i 60 anni dalla morte di Giovanni XXIII
Pubblichiamo il testo della relazione tenuta all’incontro promosso il 2 maggio dal Servizio diocesano per la Liturgia sulla lettera del Papa «Desiderio Desideravi»
Nella Messa presieduta nella quarta domenica dell’Avvento ambrosiano monsignor Delpini ha simbolicamente consegnato ai Consigli pastorali della Diocesi il Direttorio promulgato il 4 novembre
Al via la tre giorni del 33° Seminario Internazionale sul Sistema delle Cellule Parrocchiali di Evangelizzazione, quest’anno di nuovo in presenza, che si svolgerà come di consueto nella Basilica di S...
Dopo 8 anni ritorna la statua della Madonna pellegrina che sarà accolta dal Cardinal Mario Grech e sarà esposta fino all'11 giugno nella Basilica Romana Minore
Nell'ambito del Festival Organistico delle Province Lombarde, organizzato dall'Associazione Accademia Organistica Lombarda con la collaborazione dell'associazione Accademia Maestro Raro
Giornata di esercizi spirituali nel «Museo Nazionale messaggio biblico» di Marc Chagall. Il pellegrinaggio, proposto dall'Apostolato biblico, si concluderà incontrando la testimonianza di don Claudio ...
«Spesso trascurata o vissuta come adempimento, ma è una necessità della vita cristiana», scrive nel testo l’Arcivescovo, che lo presenta in una videointervista
Questo è quanto vorrebbe compiere l’Arcivescovo, secondo le anticipazioni del Vicario di Zona monsignor Carlo Azzimonti: «Nei prossimi mesi mi attendo una mobilitazione sul territorio». Nella prima settimana di Quaresima u...
Raccolta di omelie, interventi e messaggi curata da Annamaria Braccini e coedita da «Avvenire» e Centro ambrosiano, scaricabile gratuitamente in formato epub e pdf e disponibile in libreria dal 15 maggio. Prefazione di Marco Tarquinio, in...